UniCredit Bloc-Notes: bando pubblico ‘RiParto’

 

BANDO RI.PARTO PER LE MAMME

UniCredit ha aderito al bando pubblico “RiParto” dedicato alle mamme. Si tratta di un bando rivolto alle aziende che sostengono le neo mamme (che hanno avuto un figlio a partire da gennaio 2024 o lo avranno entro dicembre 2026) al rientro al lavoro e che introducono progetti di welfare. Il programma si articola attraverso diverse iniziative e servizi, qui di seguito elencati, che l’azienda sta adottando in condivisione con la Commissione bilaterale sul Welfare.

Voucher mamma

Si tratta di un portafoglio dedicato nel Conto Welfare di massimo 1.000 euro rivolto alle colleghe:

Mamme di figli nati dal 1° gennaio 2024 a maggio 2025 (che abbiano registrato il codice fiscale del nuovo nato in People Focus). In questo caso il voucher è disponibile sul conto welfare da Giugno 2025;

Mamme di future nascite fino al 31 dicembre 2026. In questo caso il voucher sarà disponibile sul conto welfare dal mese successivo a quello della registrazione in People Focus del codice fiscale del nuovo nato.

Il voucher può essere utilizzato per rimborsare spese, con data fattura a partire dal 22 febbraio 2025, quali baby-sitting, asili nido e tagesmutter, fino al 27 novembre 2026.

Per ottenere il rimborso è indispensabile compilare un’autocertificazione, nella quale si dichiara che le ricevute utilizzate non saranno portate a rimborso per altre finalità e che si presta il consenso a divulgare i documenti a terze parti (ricevute, pagamenti, cedolini stipendi attestanti l’accredito del rimborso).

Servizio di orientamento

Il servizio di orientamento, denominato “A tu per tu con il Buddy”, darà informazioni su eventi rilevanti dell’azienda e fornirà supporto su temi operativi legati all’iniziativa e alla genitorialità. Si può attivare, su base volontaria, inviando un’email a buddy_riparto@unicredit.eu. Le beneficiare sono le neomamme a partire dal gennaio 2024 non ancora rientrate al lavoro.

Consulenze online

Il servizio, denominato “Sportello mamme”, prevede, attraverso un canale online, di usufruire di 15 consulenze gratuite in ambito psicologico, pedagogico, ostetrico-nutrizionale, orientamento servizi territoriali, percorsi professionali.

Altri servizi

Sono stati, inoltre, previsti altri servizi, accessibili su base volontaria, quali:
– Community per le mamme attraverso App Telegram
– Abbonamento alla rivista UPPA (testata online dedicata a natalità e genitorialità)
– Consulenza da People Direct su flessibilità e gestione del tempo relative alla maternità

Le mamme interessate riceveranno un’apposita comunicazione aziendale.

Luglio 2025

Fisac CGIL Gruppo Unicredit

Pulsante per tornare all'inizio