UniCredit: Incontro Coordinatori Territoriali Lombardia del 23 luglio 2025


Il 23 luglio u.s. si è svolto l’incontro tra la rappresentanza della struttura P&C e i Coordinatori Territoriali delle OO.SS della Regione Lombardia.

L’ Azienda ha comunicato i dati al 31/12/2024 relativi agli ingressi e alle uscite del perimetro Region Lombardia (Corporate/Private/Retail), il quale evidenzia, ancora una volta, un saldo negativo seppur di poche unità.

Vista la cronica carenza degli organici, che si trascina ormai da anni, non possiamo che ritenere insufficiente il numero degli ingressi e abbiamo rappresentato all’Azienda che è necessario e non più prorogabile un significativo e decisivo piano di assunzioni per realizzare un incremento di nuove risorse.

Le assunzioni devono essere tali e tante da permettere il rafforzamento delle strutture, garantendone il buon funzionamento, alleggerendo i carichi di lavoro e consentendo a tutti di lavorare con maggiore serenità.

Abbiamo fatto presente all’azienda che la nostra visione sulla rete e carenza di organici non è astratta ma basata sull’incontro quotidiano dei colleghi, verificando che ogni giorno si riscontrano difficoltà per presidiare le agenzie.

L’azienda ha preso atto della nostra posizione e ci ha anticipato che a breve si procederà con l’assunzione di nuovo personale.

Arrivato il periodo estivo la situazione è naturalmente andata a peggiorare: colleghe e colleghi a turno vanno in ferie, così come i clienti, ma le pressioni commerciali invece non vanno mai in ferie.

Nonostante siano passati diversi anni dalla sottoscrizione del protocollo sul benessere nei luoghi di lavoro e sulle politiche commerciali permane un continuo disallineamento tra quanto stabilito e quanto vissuto quotidianamente dalle colleghe e dai colleghi.

Viene persino chiesto ai colleghi di lasciare operazioni impostate prima di assentarsi per le ferie in modo da non perdere il passo MOL giornaliero, e a chi rimane in servizio di raddoppiare appuntamenti e vendita.

Il periodo delle ferie è un necessario e indispensabile momento di riposo per ripristinare l’equilibrio psicofisico e il suo approssimarsi non deve diventare ulteriore fonte di stress.

Per quanto concerne la formazione abbiamo sottolineato che per essere efficace deve essere fruita correttamente, con tranquillità e concentrazione. È fondamentale, pertanto, l’utilizzo del codice PFO in rete e dello Smart Learning, strumenti nati grazie agli accordi sindacali, che consentono la fruizione della formazione in modalità protetta.

Constatiamo come l’Azienda, a seguito di nostra richiesta, abbia iniziato, seppur solo in alcuni casi, ad erogare la formazione anche prima dell’inserimento nel nuovo ruolo e non solo successivamente.

Ribadiamo l’importanza della formazione, che consente di fornire consulenza di qualità e tutelare dai rischi connessi allo svolgimento dell’attività lavorativa, ed auspichiamo un ulteriore incremento della formazione in aula, in linea con quanto concordato con l’Azienda.

Ricordiamo inoltre alle colleghe ed ai colleghi di esigere l’utilizzo degli strumenti messi a disposizione per fruire i corsi obbligatori e non obbligatori, ossia lo smart learning, previsto per 7 giorni annui e programmabile sino a 3 mesi prima della data scelta, ed il permesso PFO.

La struttura di P&C condivide con le Organizzazioni Sindacali l’importanza della calendarizzazione di queste giornate di formazione, ma rileviamo che la pianificazione, da noi più volte sollecitata, ancora non avviene.

Pertanto a nostra precisa richiesta in merito l’Azienda si impegna a procedere con gli opportuni interventi con i Responsabili per la corretta pianificazione e fruizione dei permessi in questione.

Infine abbiamo richiesto di programmare un incontro di approfondimento relativo alla situazione delle strutture che non rientrano nel perimetro di Region Lombardia.

Milano, 7 agosto 2025

I Coordinatori Territoriali Lombardia di Unicredit SpA
Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca – Unisin

Pulsante per tornare all'inizio