Agos Ducato: Ancora Test! E la sicurezza di colleghe e colleghi?


Ancora Test?…
parliamone nel rispetto delle regole e della sicurezza dei lavoratori !!!

Care colleghe e colleghi, in data 23/09 abbiamo incontrato l’azienda per evidenziare che alcuni colleghi Account Business e Partnership erano stati destinatari di comunicazione relativa all’avvio di un test Collocamento a domicilio con decorrenza 01/10, senza averne fatto preventiva comunicazione alle RSA e agli RLS aziendali (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza).

Come RSA TSUM, quindi, abbiamo richiesto ufficialmente informativa su modalità, tempistiche e finalità del test, utile per incontro di confronto e manifestato subito contrarietà sia per il metodo che per il merito su come è stato impostato il progetto che impatta su ambiti contrattuali e di sicurezza importanti.

Inoltre, gli RLS TSUM hanno sollevato la questione anche nella riunione del loro organismo di confronto con l’azienda ed invitato Safity a sospendere il parere positivo alla partenza dell’attività.

Spett. Ufficio Safety AgosDucato spa

Milano, 29/09/2025

Buongiorno,

con la presente richiediamo il verbale della riunione periodica effettuata in data 24/09 con gli RLS, in cui, su richiesta di FISAC E UILCA, si è discusso del test “collocamento a domicilio di prestiti”, riservandoci di apporvi le nostre integrazioni.

 In tale riunione abbiamo così avuto comunicazione e conferma da parte vostra che questa nuova attività avrebbe avuto decorrenza il 7/10/2025 e avrebbe avuto impatti su alcuni account della rete clienti.

Come già espresso verbalmente, vi ribadiamo di non condividere la posizione dell’ufficio Safety, che a quanto pare non ritiene esserci un aumento di rischi ai quali verranno esposti i colleghi e le colleghe coinvolti nello svolgimento del suddetto test.

 Per semplicità di espressione vi elenchiamo quelli che reputiamo essere i rischi maggiori connessi a tale tipo di attività e per i quali non riteniamo verranno previsti strumenti e misure per ridurli:

  • Aggressioni fisiche e verbali- il cliente potrebbe diventare violento, minaccioso o molesto. Il collega sarebbe solo, o sistemi di sicurezza realmente efficaci.
  • Rapine o furti. Il collega potrebbe essere un bersaglio.
  • Ambiente pericoloso- casa del cliente in zona malfamata, presenza di cani aggressivi, scale pericolose, mancanza di uscite di sicurezza.
  • Situazioni imbarazzanti a rischio reputazione- accuse infondate
  • Malori o incidenti- cadute, infortuni, disorientamento in luoghi sconosciuti e nessuno a cui chiedere aiuto immediato
  • Aumento di km percorsi per il raggiungimento dei domicili dei clienti e quindi aumento rischio incidenti stradali”

 Vi invitiamo pertanto sospendere il vostro parere positivo alla partenza dell’attività prima di aver espletato le osservazioni indicate, al fine di trovare collegialità nelle procedure da prescrivere.

 Cordiali Saluti

RLS UILCA-FISAC AGOS DUCATO SPA

Come TSUM riteniamo che questo tipo di attività espone i colleghi a tutta una serie di rischi/pericoli che hanno bisogno di una chiara e precisa valutazione nonché di una dettagliata definizione di compiti e facoltà e conseguentemente di specifica abilitazione a cura dell’Azienda che in nessun caso può avviare un test del genere con una semplice informativa verbale.

Non si comprende come il business potrebbe beneficiare di una visita domiciliare, dato che i prestiti si possono caricare agevolmente con una semplice telefonata oppure con telefonino o pc.

Vi terremo costantemente informati sugli sviluppi.

29 settembre 2025
Il Nuovo Tavolo Sindacale Unitario FISAC-UILCA

 bb-rsa.fisac.cgil@agosducato.it

bb-rsa.uilca@agosducato.it

 

Pulsante per tornare all'inizio