![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nuova figura di Responsabile Commerciale Qualità del Credito (RCQC)
La Banca ci ha informato sull’istituzione della nuova figura di Responsabile Commerciale Qualità del Credito (RCQC), con l’obiettivo dichiarato di presidiare in modo continuativo la qualità del credito supportando il segmento retail (POE e Individuals), inclusi prestiti personali con particolare ma non esclusiva attenzione ai CBR (Consulenti Business Retail).
A partire dal 20 ottobre è stato istituito un RCQC per ogni area commerciale, inserendo nel ruolo preferibilmente colleghi che abbiano svolto il ruolo di RQO, in subordine VDO o responsabili di filiale ma comunque con esperienza nel settore del credito.
Il ruolo di RQO verrà rinominato in RCQO (Responsabile Commerciale Qualità Operativa) e si occuperà esclusivamente della qualità operativa mentre tutte le attività di presidio della qualità del credito passeranno al RCQC.
In questo modo le due aree — credito e operatività — avranno ruoli distinti, autonomi e riconoscibili con l’obiettivo di garantire anche una maggiore chiarezza organizzativa.
La riorganizzazione del servizio dovrebbe, per Unicredit, accompagnare la rete verso una crescita sana e sostenibile favorendo una migliore diffusione della mentalità del presidio del rischio.
Per le Organizzazioni Sindacali l’introduzione del RCQC, deve rappresentare un supporto per la rete e non un ulteriore livello di pressione o controllo. L’introduzione di questa figura dovrà svilupparsi necessariamente attraverso una valorizzazione delle competenze, una chiarezza delle mansioni e dei compiti e, ove fosse necessario, attraverso piani formativi adeguati. Ci impegneremo, nel confronto con l’Azienda, a verificare la coerente gestione dei ruoli.
Le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS. di Unicredit S.p.A.
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN




