
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
LEASING: SE NON ORA, QUANDO?
Negli scorsi giorni si è tenuto l’incontro annuale con l’azienda, la quale ha presentato alle OO.SS. la situazione aziendale al 31 dicembre 2024.
In un quadro di sostanziale tenuta dell’aspetto economico e commerciale dell’azienda e di arresto dell’erosione di quote di mercato e di fatturato alle quali ci si era abituati nel corso delle ultime annualità, rimane comunque preoccupante la situazione occupazionale, come sottolineato da parte di tutte le OO.SS.
Abbiamo portato all’attenzione aziendale un aspetto che da molto tempo interessa Unicredit Leasing, ovverosia la partecipazione agli Accordi di Gruppo sugli esodi e sulla nuova occupazione sempre e soltanto per la parte relativa all’uscita delle colleghe e dei colleghi, senza che vi siano, nella nostra azienda, assunzioni di nuove risorse.
I risultati di questa politica sono sotto gli occhi di tutti: un’età media in costante ascesa, che ha raggiunto nel 2024 il ragguardevole livello di 53 anni, una forza lavoro interna calata di un ulteriore 5% e oramai stabilmente sotto i 300 dipendenti. Abbiamo, ancora una volta, rimarcato all’azienda quanto questo incida negativamente sulla qualità del lavoro delle colleghe e dei colleghi rimasti in azienda, con tutto il relativo corollario di carichi di lavoro e di stress da lavoro correlato.
L’azienda ci ha comunicato che allo stato attuale non è presente alcun progetto di integrazione con Capogruppo. Inoltre, ci è stata confermata la volontà, sempre da parte di Capogruppo, di voler procedere al rilancio del Leasing.
Abbiamo con forza sottolineato come queste affermazioni non possano che passare anche da un nuovo slancio in avanti in termini occupazionali. Come OO.SS. abbiamo infatti ribadito con forza che non può esistere nessuna politica di crescita economica se non suffragata da un processo di rafforzamento dei livelli occupazionali.
Se la volontà del Gruppo Unicredit è di investire in un’espansione del Leasing ora, questo dovrà portare ad un ampliamento della base occupazionale fin da subito.
Resta aperto inoltre il nodo delle colleghe e dei colleghi di UCLAM, società partecipata al 100% da parte di Unicredit Leasing. Non risultano essere presenti, nell’immediato futuro, ipotesi di rientro in Unicredit Leasing. Anche su questo aspetto sarà nostro compito monitorare la situazione e le eventuali evoluzioni societarie.
R.S.A. FABI – R.S.A. FIRST/CISL – R.S.A. FISAC/CGIL – R.S.A. UILCA
UniCredit Leasing S.p.A.



