Unicredit Region Sud: incontro del 20 novembre

INCONTRO DEL 20 NOVEMBRE IN REGION SUD:
ORGANICI, PART TIME, FORMAZIONE, STRAORDINARI

Giovedì 20 novembre si è svolto l’incontro, previsto ex Accordo 11/5/2017 art. 6, tra l’Azienda, nelle funzioni P&C Strategic Partners Sud e Relazioni Industriali, e i Coordinatori Territoriali delle OO.SS. della Region Sud, sulle seguenti tematiche: Organici – Part time – Formazione – Straordinari

Organici dal 31/12/2023 al 31/12/2024:

Fte da 2531 a 2565 = + 34 risorse, con un delta positivo pari a 1,34%

Le uscite per esodi incentivati sono state 65, le assunzioni 108 totali di cui 25 in network, 49 in Ucd, 33 in Buddy.

Come OO.SS. nel prendere buona nota del dato numerico complessivamente esposto, positivo in quanto a delta, abbiamo evidenziato, anche in questa sede, quanto già più volte denunciato: in Region Sud si registra un’atavica carenza di organici che continua a dare effetti negativi sulle diverse unità operative e che mette a dura prova le lavoratrici e i lavoratori impegnati nella quotidiana attività. Difficoltà sempre più stringenti legate anche all’assenza magari di un solo giorno di una risorsa, assenza che rischia di compromettere l’ordinaria attività lavorativa.

Tutto diventa difficile: dalla semplice gestione delle ferie all’operatività degli ATM, fino alle richieste di trasferimenti dei colleghi che stentano a essere soddisfatte mettendo a dura prova la conciliazione vita lavoro.

Come rappresentanti dei lavoratori non possiamo tralasciare l’impatto che la cronica carenza degli organici determina sulle risorse umane, in termini di Stress Lavoro Correlato, la cui corretta valutazione costituisce un obbligo imposto al Datore di Lavoro ex art. 28 del D.lgs 81/2008. Si fa presente inoltre che ai sensi dell’art. 2087 del codice civile: “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro”.

Fra queste misure, è pacifico annoverare anche la previsione di una dotazione organica che sia commisurata all’impegno psico-fisico delle risorse umane impiegate sul luogo di lavoro.

Part time:

A tutto il 31/12/2024 risultano presentate nr. 90 domande di cui 32 nuove richieste; ne risultano accolte in nr. di 71, 1 ritirata e 18 giacenti, con una percentuale di accoglimento che sfiora soltanto il 50%.

Anche questo dato evidenzia quanto reale sia il già citato problema della carenza di organici, se è vero come è vero che le nuove richieste non riescono a essere puntualmente accolte, come testimoniato dal numero ancora in giacenza, specialmente sulla piazza di Napoli.

La percentuale dei part time rispetto al full time nella Region Sud è del 9,7%, dato percentualmente basso rispetto alla media nazionale e a quello di altre Region per cui è avvalorato quanto da tempo denunciamo, che bisogna accogliere le domande giacenti.

Formazione:

La modalità di fruizione continua a essere prevalentemente on line, specialmente per quella obbligatoria (88%). L’Azienda ha confermato l’intenzione di voler ampliare la fruizione in presenza, a cominciare da specifiche iniziative locali di formazione già previste e attivate in Region. Ha inoltre confermato la previsione di formazione per ruolo con Certificazioni, sia di primo che di secondo livello.

Come OO.SS. abbiamo ribadito quanto già più volte denunciato: la formazione va preventivamente programmata al fine della sua effettiva e completa fruizione, a cominciare dalla tanto disattesa Formazione in Smart Learning, e i corsi in filiale vanno fatti effettuare in ambienti preservati e protetti. Abbiamo raccolto nuovo impegno aziendale in tal senso sul quale, ovviamente, continueremo a vigilare nel tempo.

Anche la Formazione è uno di quegli aspetti direttamente legati alla carenza degli organici: spesso …non c’è tempo per la formazione, occorre produrre!!

Straodinari:

I dati evidenziano la concentrazione del fenomeno nel segmento Corporate, più o meno analogamente diffuso nelle diverse Aree, seguito dalle varie Aree Retail: si passa da 19,79% della Area Corporate Campania Nord, al 19,61% della Area Corporate di Puglia Centro, al 12,36% dell’ Area Corporate di Campania Sud.

Le scriventi OO.SS., a margine dell’incontro, hanno raccolto favorevolmente l’esposizione del dato numerico complessivo degli organici, inteso come differenziale anno su anno, nonché il dichiarato impegno dell’Azienda a continuare nel presidio per il rispetto dello strumento della Formazione e della sua fruizione da parte delle varie figure apicali.

Le OO.SS. nel confermare il proprio rinnovato impegno circa il controllo degli impegni assunti e degli accordi sottoscritti nel tempo, invitano le lavoratrici e i lavoratori a continuare nel presidio della propria attività, segnalando opportunamente alle rispettive RSA di appartenenza ogni criticità che avessero a rilevare, a tutela e salvaguardia di ognuno.

27 novembre 2025

COORDINATORI FIRST CISL e FISAC CGIL
UNICREDIT REGION SUD

Pulsante per tornare all'inizio