”Dichiarare guerra ai disservizi e agli sprechi in sanita’ e risolvere il problema delle liste di attesa”. E’ l’obiettivo del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che oggi ha visitato il Policlinico Militare del Celio, a Roma, accompagnato dal Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, il Generale di Corpo d’Armata Giovan Battista Borrini. Un incontro per fare il punto delle relazioni tra il Celio e il Sistema Sanitario Regionale e che segna – come spiegato dal Governatore – la ripresa della collaborazione con la struttura. ”Oggi – ha sottolineato Zingaretti – riprende il via una forte collaborazione tra il Servizio Sanitario Regionale e il Celio, una struttura di assoluta eccellenza in Italia, eccellenza garantita dalla presenza di professionisti di altissimo livello e da una peculiarita’: il Celio e’ il cuore che coordina le missioni piu’ difficili dell’Esercito Italiano nel mondo ed ha quindi acquisito nel corso della sua storia una competenza nei campi piu’ diversi della medicina ed e’ in grado di fronteggiare le emergenze. Noi – ha aggiunto il presidente – vogliamo utilizzare meglio questa forza integrando le funzioni che puo’ svolgere con le esigenze del Servizio Sanitario Regionale perche’ e’ davvero un crimine far vivere le criticita’ del nostro sistema divise dalle opportunita’ che una struttura come il celio puo’ offrire ai cittadini”. Zingaretti ha poi ricordato che ”gia’ oggi grazie al protagonismo del Celio, del Policlinico, del San Giovanni, nel corso degli anni si sono sviluppate collaborazioni preziose e utili. Ma noi vogliamo dare vita ad un’integrazione di sistema, per essere piu’ forti nel dichiarare guerra, in questo caso, ai disservizi e agli sprechi e, ad esempio, a problemi come le liste d’attesa: poter coinvolgere le agende e le opportunita’ offerte dal Celio per contribuire a ridurre la lunghezza delle liste e’ un esempio concreto di come da una maggiore collaborazione si possano ottenere importanti risultati”.
tratto da