Veneto: Fusione Banca Prealpi e BCC Atestina, chieste garanzie per lavoratrici e lavoratori

Oggi abbiamo incontrato la delegazione di Banca Prealpi e BCC Atestina, per trattare, ai sensi dell’Art. 22 parte seconda del vigente Contratto Nazionale di Lavoro, le ricadute sui lavoratori derivanti dalla prefigurata fusione dei due Istituti. Si è trattato di un primo incontro, a margine del quale i Presidenti e i Direttori Generali delle due Banche hanno spiegato i contenuti del documento di sintesi precedentemente inoltrato. Le scriventi OO.SS. hanno riscontrato e approfondito le informazioni ricevute e rappresenteranno in occasione del prossimo incontro, previsto per la prossima settimana, le proprie valutazioni e proposte. In particolare sono state già anticipate alla controparte le tre principali criticità che dovranno trovare soluzione all’interno dell’accordo: la mobilità territoriale, la garanzia dei livelli occupazionali, l’offerta a tutti i lavoratori di pari opportunità di sviluppo professionale. Durante i prossimi incontri si entrerà nel vivo della discussione: vi terremo tempestivamente informati sugli sviluppi del confronto.

Padova, 01 ottobre 2015

Le  Organizzazioni  Sindacali  Regionali  e  le  RSA

FABI – FIRST – FISAC – UILCA – UGL

scarica comunicato

Back to top button