
Le spese per i beni durevoli sono scese del 12,2% in linea con il calo a livello nazionale (-12,9%). Particolarmente penalizzati gli acquisti di auto, che lasciano sul terreno il 22,4% nel segmento del nuovo e il 13,3% in quello dell’usato.
In netta controtendenza invece l’acquisto di motoveicoli, che cresce del 15,5% rispetto al 2011, grazie anche al rinnovo del parco scooter da parte di Poste Italiane.
A livello provinciale, a Roma si registra il calo piu’ contenuto negli acquisti di beni durevoli (-13,2%), mentre a Viterbo c’e’ stata la riduzione maggiore pari al 17%.
Questi sono i principali risultati della diciannovesima edizione dell’Osservatorio di Findomestic Banca sul consumo di beni durevoli nel Lazio, presentato oggi a Roma.
La spesa complessiva per i beni durevoli nel 2012 e’ stata di 5,290 miliardi di Euro (-12,2% rispetto al 2011), su un totale nazionale di circa 53 miliardi (53,078 miliardi).