Venerdì 05 febbraio l’Assemblea dei lavoratori di Unifidi ha approvato a stragrande maggioranza l’ipotesi d’accordo raggiunta dalle OO.SS. Fisac CGIL e First CISL e la Direzione Aziendale. Tale accordo è il risultato di mesi di trattative dovute alla seria crisi aziendale attraversata da UNIFIDI e sfociata, il 14 di gennaio, nell’invio alle OO.SS. della comunicazione di apertura delle procedure ex Legge 223/91 (licenziamenti collettivi), con l’individuazione di 25 lavoratori in esubero e di conferma della chiusura delle filiali di Ravenna, Reggio Emilia e Piacenza con conseguente trasferimento dei lavoratori nella sede di Bologna. Grazie al lavoro congiunto delle OO.SS, che hanno trovato disponibilità dell’ Azienda, si è proceduto, in deroga ai criteri della L. 223/91, a stabilire che la risoluzione dei rapporti di lavoro avvenga su base assolutamente volontaria, attraverso l’adesione ad esodi incentivati da parte dei lavoratori identificati nei ruoli indicati nella lettera di apertura della procedura. L’Azienda ha inoltre acconsentito a valutare anche le eventuali richieste da parte del personale non rientrante in tali posizioni. Le manifestazioni di volontà di aderire a tale esodo dovranno pervenire all’ Azienda entro il 15 febbraio: a titolo di incentivo l’Azienda corrisponderà 8/13 della RAL annua, depurata dell’indennità di pendolarismo, benefit e componenti non monetarie. L’importo sopra definito è comprensivo dell’ indennità di mancato preavviso, tranne che per coloro che perfezioneranno il requisito pensionistico tra il 31/01/2018 e il 31/01/2019, per i quali, proprio per permettere l’accompagnamento alla pensione, il preavviso potrà essere effettivamente lavorato o monetizzato. Il termine ultimo di permanenza in azienda è fissato al 29 febbraio, e sarà definito con la sottoscrizione da parte degli interessati di apposito verbale di conciliazione. L’azienda ha però ribadito la necessità, per arrivare ad una riduzione strutturale dei costi non più rinviabile, di accompagnare questa operazione con un revisione di alcuni istituti del Contratto Integrativo Aziendale.