Il giorno 30 marzo 2016 inizia la due giorni sulle Banche Popolari organizzata dalla Fisac Veneto, la prima giornata di natura seminariale, rivolta al gruppo dirigente della regione, sarà organizzata in collaborazione con l’ISRF Lab. Obiettivo del seminario è quello di fornire conoscenze di base per la lettura e valutazione di un Piano Industriale, nella sua articolazione, e di essere in grado, partendo dalle informazioni contenute nel Bilancio, di valutare i risultati aziendali anche in relazione ad obiettivi previsti/raggiunti.
PIANI INDUSTRIALI E
BILANCIO DEI GRUPPI BANCARI:
strumenti per la lettura ed analisi
I casi: Banco Popolare/Banca Popolare di Vicenza/Veneto Banca
a cura di Nicola Cicala, Stefano di Dio e Davide Riccardi
–
Il contesto del settore creditizio: riforma delle Banche Popolari, Bail-in, Bad bank,
riforma delle BCC…
–
I Piani Industriali nel contesto bancario
–
Interazioni tra Piani Industriali e Bilancio
–
I Bilanci bancari: Stato Patrimoniale e Conto Economico
–
La Nota Integrativa, con particolare focus su I Rischi ed Il Patrimonio
–
I risultati 2015 dei principali Gruppi Bancari nazionali
–
Osservazioni sui Bilanci Consolidati 2015 di: Banco Popolare – Banca Popolare di
Vicenza – Veneto Banca
–
Alcuni elementi di valutazione dei Piani Industriali: i casi di Banca Popolare di Vicenza
e di Veneto Banca