Il giorno 22 c.m. si è tenuto presso la Sede della Banca un incontro chiesto dai
rappresentanti sindacali aziendali di First Cisl e Fisac Cgil con riguardo al regolamento sul Sistema
Incentivante 2016 predisposto dalla Banca.
Hanno partecipato alla riunione, oltre alla Direzione (nella persona di Bampa Giuseppe) e ai
richiedenti, i referenti territoriali di FABI, FIRST CISL e FISAC CGIL.
Le OO.SS. presenti hanno manifestato le loro perplessità sui Sistemi Incentivanti il linea di
principio, evidenziandone gli aspetti negativi in quanto oggetto di decisioni arbitrarie e potenziali
strumenti di indebita pressione nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori.
Durante l’incontro sono stati chiesti alcuni chiarimenti in merito a:
– variazioni del Regolamento rispetto all’anno 2015;
– meccanismi di correzione “malus” e “claw back”, così come definiti nel Regolamento;
– metodologie di assegnazione degli obiettivi individuali;
– regole di applicazione.
Inoltre le Sigle Sindacali hanno espresso il loro dissenso visto il considerevole ritardo con cui
l’azienda ha reso noto gli obiettivi individuali ai singoli lavoratori.
Nelle more della discussione, il sig. Bampa ha risposto alle domande poste dalla
delegazione sindacale rassicurando il tavolo rispetto alla bontà degli obiettivi che la Bcc di Verona
si propone, in un’ottica di soddisfazione e rispetto delle esigenze della clientela, senza “estremismi
commerciali”, pur condividendo con i Sindacati l’eccessivo ritardo con cui gli obiettivi sono stati
comunicati ai colleghi.
Sempre nell’ambito di una valutazione critica del sistema incentivante, è stato rilevato
come i criteri di esclusione siano discriminanti verso fette di personale che pur superando i 30
giorni di assenza possono aver apportato un valido contributo agli obiettivi aziendali (a titolo
puramente esemplificativo e non esaustivo si pensi alle maternità o alle malattie di lungo periodo).
Il Sig. Bampa ha accolto il buon senso dell’osservazione e l’invito a pensare ad un sistema
che non escluda questi colleghi, ma miri, ad esempio, a riparametrare sulle effettive presenze la
corresponsione del premio.
Come OO.SS. abbiamo apprezzato questa apertura e pur sapendo le difficoltà che comporta
una variazione del sistema, e che ciò non è nella piena disponibilità del nostro interlocutore che
dovrà ovviamente riportare ai livelli superiori questa riflessione, auspichiamo che possa essere
trovata una dinamica di buon senso.
Sarà nostra cura tenervi aggiornati.
Verona, 27/04/2016
Le RR.SS.AA
FIRST/CISL FISAC/CGIL
(Riccardo Castellani) (Jgor Rossi)
BCC di VERONA