
Comunicato sull’attuale situazione dei dipendenti della Ifim Spa
Ancora una volta la IFIM SpA è indisponibile a qualsiasi soluzione. Denunciamo che a seguito dell’apertura della procedura di cui all’art. 17 CCNL e successivi incontri tenuti in data 8, 18 e 29 luglio 2016, è emersa, chiara, la volontà dell’azienda di voler procedere nuovamente a dei licenziamenti plurimi individuali.
Intendiamo stigmatizzare l’atteggiamento della proprietà della IFIM S.p.A., che si è rivelato me- ramente dilatorio avendo ignorato tutte le numerose proposte alternative ai licenziamenti rappresen- tate e che avrebbero del pari comportato la drastica riduzione dei costi di gestione. Ancora una volta la proprietà ha deciso di far ricadere il peso della sedicente riorganizzazione aziendale esclusivamente sui dipendenti.
Le reiterate richieste delle OO.SS. in merito al piano industriale posto a base della riorganizzazione e alla documentazione atta a comprovare i motivi della crisi aziendale, nonché della composizione del costo del lavoro, non hanno ricevuto alcuna risposta né documentazione ufficiale.
Nel corso degli incontri è emersa l’esistenza di operazioni infragruppo realizzate dalla proprietà volte alla modifica sostanziale dei bilanci societari senza fornire sul punto documentazione atta a chiarirne l’entità, lo scopo ed il reale effetto economico sulla Ifim Spa stessa.
Ci parlano di crisi ma riteniamo che in questi anni la proprietà non ha fatto il minimo sacrificio, ha licenziato dei lavoratori e ha continuato a percepire i propri compensi
Riteniamo che si possano fare operazioni di contenimento dei costi senza arrivare ai licenziamenti degli impiegati per essere pronti a rispondere alle possibili positive evoluzioni del settore recupero crediti di cui si discute in questi giorni.
Ciò premesso, le scriventi OO.SS. ritengono che il comportamento complessivo tenuto dalla proprietà sia altamente lesivo delle prerogative sindacali ed abbia espresso una mera volontà dilatoria.
Pertanto verranno messe in atto tutte le azioni legittime al fine di poter contrastare tale operato, segnalandone le anomalie agli organismi di controllo, in primis Banca d’Italia, nell’ottica del mante- nimento degli attuali livelli impiegatizi.
F.A.B.I. RSA FABI Segreteria Provinciale
F.I.S.A.C. CGIL
Segreteria Roma Centro Ovest Litoranea
Apri il comunicato sulla vertenza in IFIM SpA IFIM Comunicato del 030816