agg. 08.02.2017
Ricordiamo a tutti l’appuntamento che si terrà domani 9 febbraio 2017 sullo Smart work organizzato dal Dipartimento Formazione in collaborazione con il Dipartimento Legale e il Coordinamento Donne della Fisac Cgil di Roma e del Lazio :
“Smart work in chiaro scuro”
I Dettagli li potete trovare nella locandina sotto allegata.
“La disponibilità di connessioni e capacità tecnologiche in dispositivi sempre più portatili ha rivoluzionato le nostre vite, lasciando spazio a comportamenti che in passato non avrebbero mai trovato luogo, come la pubblicazione istantanea di un selfie su un social network, il controllo delle email e la possibilità di comunicare in maniera immediata e intuitiva con chiunque non solo vocalmente, ma anche telematicamente mediante le apps di messaggistica istantanea come WhatsApp.
Tali cambiamenti non hanno rivoluzionato solo il nostro tempo libero, ma anche le attività economiche e lavorative, grazie ad una riduzione drastica dei tempi di comunicazione e passaggio delle informazioni. Anche la stessa modalità con cui il lavoratore fornisce la sua prestazione è sempre più influenzata da tali abitudini. Infatti, una delle pratiche più in voga in molte aziende (soprattutto di grandi dimensioni) è quella del c.d. “smart working”. Grazie ad esso il lavoratore potrà fornire la propria attività lavorativa anche in luoghi diversi dal classico ufficio, poiché gli strumenti necessari per la prestazione lavorativa tendono sempre più a coincidere con quelli ormai da tutti considerati indispensabili per la vita quotidiana, come uno smartphone e un laptop. Basterà infatti la loro presenza a rendere possibile per il lavoratore svolgere quelle attività quotidiane (come controllare le email, lavorare su un file Excel, approvare uno specifico atto) in qualsiasi luogo in cui si trovi, anche la sua stessa casa.
Tale pratica viene da molti considerata innovativa poichè ritenuta in grado di mutare la tradizionale concezione della prestazione lavorativa, rendendola anche più conforme ai ritmi e ai bisogni di vita individuale di ognuno. Si pensi ad esempio che, grazie all’idea del lavoro “smart”, sarà possibile rispondere ad una email di lavoro mentre si è al parco con i propri figli, non privandosi così di tali piacevoli attività.
Tuttavia, quando si parla di “smart working”, è bene mettere in risalto alcuni caratteri fondamentali e alcune criticità latenti in tale attività.
Come Fisac Cgil Roma e Lazio abbiamo pensato a realizzare un seminario sullo smartworking proprio per tenere alta l’attenzione su questa nuova modalità di esecuzione della prestazione lavorativa, al fine di valutarne le opportunità, ma, soprattutto, i rischi per i diritti dei lavoratori.”
apri locandina allegata locandina smart working 9 feb2017