agg. 29.10.2018
Il 5 novembre 2018 presso la Sala Fredda in Via Buonarroti, 12 (primo piano) si svolgerà il Seminario “Blockchain: apriamo i confini alle nuove frontiere” .
In apertura dei lavori sarà premiato lo studente vincitore della borsa di studio dell’Università La Sapienza intitolata alla memoria di Sara Di Pietrantonio, consegnerà la borsa di studio la Signora Tina Raccuia, mamma di Sara, interverranno : Fabrizio D’Ascenzo “Preside della Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza;
Matilde Santarelli “Coordinatrice UDU La Sapienza” e il Dipartimento Nazionale Legalità e Antiriciclaggio della Fisac Cgil Nazionale.
Il tema del seminario è di grande attualità: digitalizzazione, fintech e blockchain influenzeranno, stanno già influenzando, tutto il mondo del lavoro.
Siamo preparati a questo impatto? Conosciamo l’argomento?
La Blockchain più che una tecnologia è un paradigma, un modo di interpretare il grande tema della decentralizzazione e della partecipazione; per questo esistono diverse declinazioni, diverse interpretazioni e diverse definizioni della Blockchain.
La Finanza e l’Economia sono sicuramente tra i settori più in relazione alla Blockchain, infatti su questo tema banche, assicurazioni e finanza in generale, stanno cambiando velocemente, riservando grande attenzione alla nuova tecnologia.
Quali conseguenze ci saranno sul nostro lavoro e sulle diverse professionalità?
Gaetano Bruno Ronsivalle, docente di tecnologie informatiche e multimediali dell’Università degli Studi di Verona e Sergio Bellucci – giornalista, pubblicista e Presidente della Free Hardware Foundation, ci aiuteranno ad esplorare questo mondo che probabilmente modificherà radicalmente il nostro modo di lavorare.
Vi aspettiamo numerosi
L’Ufficio Formazione Fisa Cgil Roma e Lazio