
Lo spunto è stato offerto, agli organizzatori, dagli ultimi provvedimenti attuati nei confronti delle strutture ospedaliere romane e veri e propri punti di eccellenza come il San Filippo Neri, il Sant’Eugenio, il CTO e altri con tagli, chiusure o riconversione che mirano a risanare lo sperpero di denaro pubblico accumulato dopo anni e che hanno portato al collasso la Sanità pubblica nella nostra Regione.
Il Sig. Mauro Bufacchi, coordinatore della RSU dell’Ospedale San Filippo Neri, ha esposto ai visitatori della mostra le situazioni di disagio che stanno vivendo gli operatori sanitari e i nuovi piani di rientro dal debito. La salute di ogni cittadino è a rischio. Questo tema sociale è stato affrontato dagli artisti con passione e slancio.
Le opere, scelte con attenzione dalla curatrice, fanno riflettere sulla condizione del malato, sul suo diritto all’assistenza e alla cura nel pieno rispetto della dignità umana.
La mostra di arte contemporanea ha ospitato i lavori di: M. Amendola, S. Angeli, Attinia, S. Belloni, S. Bruscella, A. Castelluccio, G. Cumbat, S. Filioli, F. Fini, T. Loiodice, L. Loseto, F. Martini, G. Meddi, F. Mestria, P. Occhigrossi, F.M. Pace, L. Palazzi, F.T. Petricca, P. Pugliese, L. Raciti, G. Sergio.
La mostra è stata inaugurata Sabato 9 Marzo ma sarà possibile visitare la collettiva tutti i giorni dalle 11:00 alle 20:00 escluso il lunedì, fino al 15 Marzo.
tratto da unonotizie.it