ACCORDO

NUOVI INQUADRAMENTI RETE COMMERCIALE

fisac cgil  BANCO  BPM

DIECI DOMANDE  DIECI RISPOSTE

Qual è l'oggetto principale dell'accordo? 

01.

L'accordo riguarda l'integrazione della contrattazione di secondo livello per la gestione delle figure del Gestore Premium e del Referente Specialisti Bancassicurazione Danni all'interno del Gruppo Banco BPM.

Qual è l’obiettivo dell’accordo per le figure del Gestore Premium e del Referente Specialisti Bancassicurazione?

02.

L'obiettivo è valorizzare le professionalità e le competenze di queste figure attraverso percorsi di progressione inquadramentale.

Che cosa prevede la progressione inquadramentale per il Gestore Premium?

03.

Prevede un percorso di avanzamento in quattro step all'interno della 3^ Area Professionale, fino al 1° livello dei Quadri Direttivi, con requisiti temporali di esperienza e valutazione positiva.

Quali sono i requisiti per la progressione inquadramentale?

04.

I requisiti includono il completamento di un periodo minimo di lavoro nella mansione, competenze adeguate e una valutazione positiva, oltre alla partecipazione alla formazione proposta dall'azienda.

Esiste una differenza di trattamento per chi ha già maturato esperienza come Gestore Privati o Personal? 

05.

Sì, coloro che hanno già maturato 12 mesi di esperienza come Gestore Privati o Personal, e sono inquadrati come 3A4L, vedranno l'inquadramento al 1° livello dei Quadri Direttivi a partire dalla data di assegnazione al ruolo.

Che cosa accade in caso di cambio di portafoglio gestito?

06.

Il tempo trascorso nella gestione di un portafoglio di una specifica tipologia (privati, personal, premium, business, imprese, corporate) sarà utile per l’inquadramento previsto per il nuovo portafoglio assegnato.

Qual è l'inquadramento previsto per il Referente Specialisti Bancassicurazione Danni?

07.

L'inquadramento è nel 1° livello dei Quadri Direttivi.

Quando decorre l'inquadramento per il Referente Specialisti Bancassicurazione Danni?

08.

Per i lavoratori già assegnati al ruolo al momento dell'accordo, l'inquadramento decorre dalla data di assegnazione al ruolo.

Come viene considerato il periodo di esperienza maturato in altri ruoli simili?

09.

Il periodo trascorso in ruoli simili sarà considerato valido ai fini della progressione inquadramentale per il nuovo ruolo assegnato.

Cosa accade se non viene completata la formazione richiesta? 

10.

Se la formazione non viene completata, potrebbero non essere rispettati i requisiti per la progressione inquadramentale.

COME SEGUIRE LA FISAC

Contatta  i nostri rappresentanti  se hai bisogno  di ulteriori chiarimenti  o di assistenza