![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Vi informiamo che il 21 luglio scorso tra le scriventi OOSS e l’Azienda rappresentata dalla dott.ssa Carla Bellavia, presente il dott. Enzo Talli, è stato raggiunto l’accordo sull’introduzione dello Smart Working per i lavoratori dipendenti di Groupama Assicurazioni e G-Evolution.
L’accordo che prevede che l’attività lavorativa potrà svolgersi per due giorni a settimana in modalità cd agile e per tre giorni presso la sede di lavoro, entrerà in vigore alla fine del periodo emergenziale legato alla pandemia Covid19, scadrà il 31 dicembre 2022 salvo proroga ed avrà una prima fase di dodici mesi a titolo sperimentale.
L’accesso allo SWE sarà su base volontaria, per richiederlo occorrerà presentare apposita richiesta alla direzione risorse umane con modalità che l’Azienda renderà note in seguito.
Nella fase iniziale, che si svolgerà nell’arco di 12 mesi, lo SW verrà applicato al 50% del personale dipendente ad esclusione di alcune tipologie di lavoratori (DM, AM, specialisti danni e vita, ufficio posta), con l’obiettivo di incrementare progressivamente la percentuale fino ad includere tutti i lavoratori, salvo quelli espressamente esclusi.
L’appartenenza alle categorie cd fragili, periodi di pre e post maternità nonché la distanza tra casa e sede di lavoro, rappresenteranno parametri preferenziali per l’accesso; qualora le richieste pervenute siano superiori al 50% l’accordo prevede che lo SW sia garantito a rotazione a tutti i richiedenti.
L’azienda fornirà ai colleghi la strumentazione tecnologica necessaria (pc portatile e smartphone qualora necessario per l’attività svolta) mentre il collegamento dovrà essere assicurato dal singolo lavoratore; l’Azienda riconoscerà un importo mensile di 20€ a titolo di rimborso spese e per le giornate lavorative svolte in modalità agile verrà erogato il buono pasto.
Le OOSS ritengono che l’accordo sullo SW rappresenti uno dei migliori sottoscritti nel mercato di riferimento e si augurano che l’Azienda garantisca integralmente la sua corretta applicazione.
Vi informiamo inoltre che in pari data tra le scriventi OOSS e l’Azienda è stato sottoscritto un importante accordo relativo alla creazione di un osservatorio congiunto sull’innovazione tecnologica in Groupama Assicurazioni SpA. Obiettivo dell’Osservatorio è di accompagnare le fasi di cambiamento conseguenti alla nuova tecnologia e alla digitalizzazione per elaborare soluzioni condivise. Particolare attenzione sarà dedicata all’impatto dei processi di innovazione tecnologica, sulle persone, le ricadute in termini organizzativi e di processo, le esigenze di formazione e riconversione professionale, gli eventuali impatti psicologici e/o di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Cogliamo infine l’occasione per informarvi che il 2 luglio scorso le scriventi OOSS hanno incontrato l’AD dott. Cordier insieme alla dott.ssa Bellavia per la prevista riunione informativa sul bilancio 2019 di cui peraltro erano già noti i contenuti. Nella circostanza su nostra richiesta il dott. Cordier ha anticipato che il bilancio semestrale al 30 giugno 2020 dovrebbe far registrare un risultato positivo.
In allegato entrambi gli accordi sottoscritti e buone vacanze a tutti
Roma 4 agosto 2020
Le R.S.A. di Groupama Assicurazioni