Le parole di Giuseppe Di Vittorio sul 25 Aprile


Oggi nasce Quaderni Sindacali, partendo da una esigenza e da una opportunità:
la prima è quella di approfondire lo studio delle dinamiche sociali che ci circondano e ci condizionano, analizzare più compiutamente i fenomeni politici, economici e sociali del nostro tempo;
la seconda è legata al tentativo di colmare un vuoto informativo, specifico del nostro ambiente.
Inutile negare (anzi, a dire il vero lo reclamiamo con forza!) l’alveo culturale di appartenenza, ovvero quello tradizionale di sinistra che affonda le proprie radici identitarie nell’incipit del primo numero di L’Ordine Nuovo del 1 maggio 1919, firmato da Antonio Gramsci:
Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza.
Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo.
Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza.
Con grande umiltà e somma riverenza, proviamo a seguire sentieri già tracciati, cercandone di nuovi, più in linea con la contemporaneità.
quaderni sindacali 1

Pulsante per tornare all'inizio