ER: ci vogliamo vive sempre!

    Perché l’educazione affettiva è una risposta necessaria ai femminicidi in Italia Nel 2025 in Italia i femminicidi continuano a crescere, mentre nel dibattito pubblico si discute se sia “opportuno” parlare di educazione affettiva nelle scuole. In questa intervista affrontiamo il tema della violenza di genere, dell’urgenza di introdurre l’educazione sessuo-affettiva e delle responsabilità culturali che ancora oggi alimentano stereotipi e ignoranza emotiva. Un dialogo necessario, per ribadire un messaggio semplice e fondamentale: ci vogliamo vive, sempre. Intervista alla Segreteria della FISAC CGIL Emilia Romagna. Qual è la situazione dei femminicidi in Italia nel 2025? I dati aggiornati al momento in cui parliamo parlano chiaro: 77 femminicidi e almeno 62 tentati femminicidi dall’inizio dell’anno. Numeri che mostrano che la violenza di genere non è un’emergenza improvvisa, ma un fenomeno radicato nella cultura del nostro Paese. In questo contesto, cosa pensa della polemica sull’educazione all’affettività nelle scuole? È stata una discussione sorprendentemente lunga, guidata da posizioni – come quella del Ministro Valditara – che definire anacronistiche è poco. Secondo il Ministro, parlare ai ragazzi di corpo, desiderio, consenso e rispetto sarebbe “pericoloso”. Paradossalmente, ciò che non viene ritenuto pericoloso sono pornografia, pubblicità sessiste o i modelli violenti diffusi dagli algoritmi online. Il…

    ATTIVIAMOCI IN EMILIA ROMAGNA – 28 NOVEMBRE

    ATTIVIAMOCI IN EMILIA ROMAGNA: INCONTRO CON LA SEGRETARIA GENERALE  NAZIONALE SUSY ESPOSITO L’evento si svolgerà a Bologna venerdì 28 novembre, presso la Sala Zambelli di Unipol, via Stalingrado, 45. La mattina si svolgerà l’incontro con le RSA (settore credito, assicurativo ed esattoriali), mentre dopo la pausa pranzo i lavori proseguiranno solo con i/le componenti delle Segreterie.  I lavori cominceranno alle 9.45. Dalle 13.00 alle 14.15 è prevista una pausa pranzo per tutti i partecipanti 14.30 ripresa dei lavori con Segreterie fino alle 17.00  

    La FISAC CGIL a Wolfsburg!

    EMILIA ROMAGNA Il 4 e 5 novembre si è svolta a Wolfsburg in Germania c/o la sede della IG Metall l’iniziativa sul “Ruolo della riduzione dell’orario di lavoro nel contesto dei processi di transizione”. La Fisac Cgil di Bologna e dell’Emilia Romagna, insieme alla Fiom Cgil Bologna ed Emilia Romagna e alla Segreteria della CDLM di Bologna,  è stata invitata per presentare le esperienze nel campo della riduzione dell’orario di lavoro nella Categoria del Credito e delle Assicurazioni. A coordinare i lavori erano presenti Flavio Benites segretario (IG Metall Wolfsburg,) Alessandro Lieb (IG Metall Esslingen), Gianni Cotugno (Fiom CGIL Emilia Romagna) e Mirto Bassoli ( Segreteria CDLM Bologna). La delegazione della Fisac era composta dal Segretario generale di Bologna, Mario Gnessi, e dal Segretario organizzativo della Fisac ER Alessandro Contoli. Gnessi ha illustrato l’accordo di Intesa San Paolo sulla settimana di 4 giorni, legandolo alla riduzione dell’orario di lavoro realizzato nell’ultimo rinnovo del CCNL Credito. Una due giorni di lavoro e di confronto molto intensa e proficua, che ha visto la condivisione delle esperienze italiane e tedesche in materia. Molti sono stati gli spunti di riflessione e di dibattito che hanno arricchito il bagaglio di conoscenze dei partecipanti delle categorie…

    Fisac Cgil Emilia Romagna

    Gianni Gaudenzi nuovo Segretario Generale della Fisac Cgil di Rimini

    Gianni Gaudenzi nuovo Segretario Generale della Fisac Cgil di Rimini

    Nella giornata di lunedì 20 ottobre si è svolta l’assemblea territoriale della Fisac Cgil di Rimini, ed è stato eletto…
    Corso di formazione: Il Dirigente sindacale FISAC CGIL e i suoi strumenti di lavoro

    Corso di formazione: Il Dirigente sindacale FISAC CGIL e i suoi strumenti di lavoro

    Il 10 e 11 Settembre si è svolto a Bologna, presso la Camera del Lavoro Metropolitana, un corso di formazione…
    Sono passati 45 anni dalla strage avvenuta alla stazione di Bologna

    Sono passati 45 anni dalla strage avvenuta alla stazione di Bologna

    Era il 2 agosto del 1980 quando alle ore 10,25 una valigia imbottita di esplosivo e lasciata nella sala di…
    Emilia Romagna: nuova Coordinatrice Regionale Fisac CGIL Bper

    Emilia Romagna: nuova Coordinatrice Regionale Fisac CGIL Bper

    In data 21 luglio 2025, dalle ore 9,30 alle 13,00, si è svolta presso la Camera del Lavoro Metropolitana di…
    Emilia Romagna: emergenza caldo… in banca !

    Emilia Romagna: emergenza caldo… in banca !

    Dal 1° Giugno in Bper Banca (il quarto Gruppo bancario a livello nazionale) si susseguono moltissime segnalazioni di temperature superiori…
    POLIZZE FISAC CGIL EMILIA ROMAGNA 2025 – sito in aggiornamento

    POLIZZE FISAC CGIL EMILIA ROMAGNA 2025 – sito in aggiornamento

    Vi comunichiamo che la sezione polizze professionali della FISAC CGIL Emilia Romagna è in aggiornamento. A breve i contenuti torneranno…
    Assicoop: comunicato sul rinnovo della Polizza Dipendenti

    Assicoop: comunicato sul rinnovo della Polizza Dipendenti

    COMUNICATO A TUTTO IL PERSONALE DELLE ASSICOOP Rinnovo Condizioni Assistenza Sanitaria Dipendenti Assicoop Cassa Dir Coop Open. Abbiamo nuovamente scritto…
    Ciao, Mauro

    Ciao, Mauro

    Sei stato la nostra guida per tanti anni, ma non eri solo il nostro Segretario Generale. Eri un uomo di…
    Pulsante per tornare all'inizio