Emilia Romagna: un altro 8 marzo. Un 8 marzo di riflessione e azione.

Un altro 8 marzo. Un 8 marzo di riflessione e azione.

Nel Global gender gap index 2021, il documento che censisce la disparità di genere in 156 paesi e in quattro ambiti (politica, economia, educazione, salute), l’Italia si trova oggi al 63° posto, tra il Perù e Timor Est.

A farci restare così in basso nella classifica sono l’insufficiente partecipazione economica delle donne e le scarse opportunità di lavoro che vengono loro offerte.
I dati parlano chiaro: esiste ancora un importante divario occupazionale, salariale e nelle progressioni di carrierache continua a penalizzare le donne.Molestie e violenze sul lavoro e in ambito familiare non accennano ad arrestarsi.

Di fronte a questo quadro, tutt’altro che positivo, la CGIL si pone l’obiettivo di determinare un nettocambiamento culturale e sostanziale, per un definitivo superamento delle tante disuguaglianze e disparità che penalizzano le donne. Nessun avanzamento culturale, sociale ed economico del Paese si può realizzare se non si raggiunge una piena parità di genere che porti al superamento di tutte le forme di discriminazione di cui le donne sono ancora vittime.

È per questa finalità che è stata progettata e realizzata la piattaforma di genere “Belle ciao”, un lavoro portato avanti dalle compagne della CGIL che si propone come soluzione alle diseguaglianze e alle disparità attraverso la contrattazione. Lacontrattazione, in tutte le sue declinazioni, è lo strumento fondamentale attraverso il quale raggiungere gli obiettivi concreti.

Clicca per vedere la Piattaforma Belle Ciao

In tutto il mondo si moltiplicano gli attacchi alla dignità e alla vita stesse delle donne, catapultate indietro di secoli rispetto ai diritti conquistati spesso a prezzo di molte battaglie e vite sacrificate.

La CGIL unitamente a CISL e UIL manifesterà attraverso una fiaccolata simbolica davanti all’ambasciata della Repubblica islamica dell’IRAN a Roma, in una ideale “staffetta” per i diritti, le tutele e l’uguaglianza per esprimere vicinanza e solidarietà alle battaglie delle donne di tutto il mondo.

I diritti conquistati non sono mai garantiti per sempre, per questo è necessario non smettere di difenderli e di operare per la loro piena attuazione.

FISAC CGIL EMILIA ROMAGNA

Pulsante per tornare all'inizio