LA BONTÀ È CONTAGIOSA

È ormai passato un mese dai primi eventi catastrofici e sin da allora è stato anche inarrestabile il fiume di volontari che hanno animato le strade di Forlì e degli altri centri colpiti, per spalare il fango o distribuire beni di prima necessità.

Ora l’allerta preoccupa anche dal punto di vista sanitario per i contagi e le epidemie che potrebbero scatenarsi con la rottura dei tombini fognari ed il ristagno delle acque. 

Ma a quel contagio continua a contrapporsi la forza della solidarietà che si manifesta inarrestabile sotto le forme più inedite, perché è la bontà ad essere contagiosa.

Tra le tante storie che testimoniano questo “contagio” ce n’è una che attesta non solo ciò che la CGIL, insieme ad altre organizzazioni di volontariato, sta compiendo giorno dopo giorno per riportare alla normalità le zone colpite, ma anche ciò che gli stessi uomini e  donne della nostra organizzazione rappresentano nella società. 

È la storia di una amicizia di lunga data, nata tra i banchi di scuola di un piccolo paese della provincia laziale tra l’attuale segretario della FISAC CGIL di Bologna e Antonio Pierro, dell’agenzia Reale Mutua di Latina Antonio Pierro e Alessia.

Leggi l’intero articolo ➡️ La bontà é contagiosa

792D1B44-7F2F-47A6-B2A9-D7938F272E77

6FDC1E29-67AC-4E5D-BD77-C2AD3240AD81

6FB99812-92D8-40BC-9CCE-042FCA4A1F91

Pulsante per tornare all'inizio