Unicredit Romagna – Comunicato incontro Area Commerciale 27 maggio

Il 27 maggio abbiamo incontrato unitariamente l’azienda per una verifica territoriale rispetto alle novità in materia di uscite ed assunzioni di personale, ma anche sulle ricadute derivanti dalle chiusure degli sportelli comunicate centralmente.
Gli sportelli che chiuderanno nella settimana dal 24 al 27 giugno sono quelli di Forlì Repubblica, Cesena Cervese e Cattolica Carducci.
I colleghi verranno reimpiegati nelle filiali limitrofe e comunque in ruoli professionali equivalenti. Il recupero di risorse solo ipotetico non copre neppure le uscite del 30 aprile a seguito degli accordi di esodo dei mesi precedenti.. Sono previste 4 assunzioni stagionali da metà giugno a metà settembre che verranno destinate ai distretti di Cesenatico, Mercato Saraceno, Rimini Regina Margherita e Riccione. 
Abbiamo quindi posto alcune questioni strettamente organizzative relative al passaggio di moneta nelle sostituzioni in cassa sollecitando una soluzione che non costringa il collega a contare ogni volta tutto il carico di moneta.
Su nostra richiesta il Direttore Livio Stellati ha infine rappresentato l’andamento dell’area commerciale dei primi sei mesi del 2013, che tenuto conto della generalizzata crisi economica si può definire soddisfacente. Rispetto all’annoso problema delle indebite pressioni commerciali pur dando atto all’azienda che per il momento non abbiamo riscontrato denunce da parte di colleghi relative a classifiche sul raggiungimento dei risultati, resta invece pesante la situazione relativa al continuo monitoraggio giornaliero dei risultati.
Su quest’ultimo argomento, che ricordiamo è regolato dagli accordi di clima stipulati a livello centrale, il direttore si è espressamente impegnato ad intervenire sui Direttori di Distretto in modo che si comincino ad utilizzare tutti gli strumenti informatici utili a limitare al massimo e-mail, chat, pizzini e varie pressioni quotidiane che spesso si trasformano in un controllo a distanza, continuo, sulla prestazione.
Quindi gli strumenti esistono e dobbiamo utilizzarli se vogliamo migliorare la qualità della nostra prestazione lavorativa.
Un’azienda che nell’era di internet si ostina a raccogliere i dati a mano non ha futuro.
Forlì Cesena Rimini, 3 giugno 2013
RSA Fisac Cgil
Forlì – Cesena – Rimini – Riccione

Back to top button