L’Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano analizza il ruolo delle tecnologie blockchain e distributed ledger nello sviluppo delle imprese attraverso ricerche, report, eventi di approfondimento e aggiornamenti sulle iniziative più rilevanti del settore a livello italiano e internazionale.
L’Osservatorio nasce nel 2018 e la sua mission è generare e condividere la conoscenza sui temi Blockchain e Web3 e contribuire allo sviluppo del mercato italiano e internazionale, creando occasioni di incontro e confronto tra i principali attori attivi sul tema.
Oggi queste tecnologie non rappresentano più soltanto degli strumenti migliorativi dei processi esistenti, ma abilitano la creazione di modelli organizzativi inediti e innovativi. La Blockchain, insieme ad altre tecnologie, potrebbe essere alla base della “next web revolution”, ossia il web3, una sorta di web decentralizzato che potrebbe rappresentare la naturale evoluzione dell’attuale web, centralizzato e dominato dalle big tech.
L’Osservatorio analizza questi temi sia da un punto di vista di business sia da un punto di vista tecnico. Inoltre, al fine di favorire un confronto continuativo con le istituzioni, le associazioni e i centri di ricerca, è stato costituito un Advisory Board, composto da un ristretto gruppo di rappresentati delle istituzioni, con l’obiettivo di indirizzare la Ricerca sui trend di maggior valore per le aziende e le istituzioni.