Mentre i mercati danno segni di sfiducia alla NADEF e aumenta lo spread così come i tassi sui mutui, la povertà e l’impossibilità di fronteggiare il quotidiano per una buona fetta del mondo del lavoro e dei pensionati, la FISAC CGIL di Ferrara torna ad accendere i riflettori sulla vicenda CARIFE e su come si sarebbe potuto evitare il suo drammatico destino.
E’ una riflessione che evidenzia anche quanto il mondo del credito sia marcio dal punto di vista delle politiche commerciali e di come invece bisognerebbe operare nel rispetto della clientela, salvaguardando i lavoratori e le lavoratrici e preservando l’economia dei territori.
Leggi l’articolo ➡️ https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/carife-poteva-essere-salvata-le-responsabilita-abitano-piu-in-italia-che-in-europa-il-rapporto-clienti-dipendenti-5c731c0d?%3Futm_source=facebook_auto&utm_medium=rss-feed&utm_campaign=facebook-account&fbclid=IwAR3C7oW9BJl8-XZwmNmzNQfYVKutntqtejgHpZphO4D1KCFKpDPxIStcWkM