Coordinamento Donne Fisac: conferenza di UNI Europa su violenza e molestie

da: www.facebook.com

#unieuropa #uniglobal #finalconferenceparis #ViolenceandHarassment

Parigi, Francia.

Oggi abbiamo partecipato alla giornata conclusiva della Conferenza di UNI Europa su violenza e molestie contro le donne sul lavoro, che si è svolta a Parigi nei giorni del 6 e 7 novembre.

Amel Djemal, direttrice delle Pari Opportunità di UNI Europa, è l’ideatice di questo progetto intercategoriale, che coinvolge i sindacati europei dei servizi, compreso il nostro settore finanziario. La conferenza è stata introdotta ieri da Caroll Schieffer, Presidente delle donne di UNI Europa ed è proseguita con molti interventi di esponenti di parti sindacali e aziendali e presentazioni di indagini statistiche. A nome dei sindacati europei è intervenuta Bianca Cuciniello della UILCA, sottolineando i permessi retribuiti, il divieto di ritorsione sul posto di lavoro e i sostegni economici previsti dalla contrattazione collettiva. Cristiana Ceccagnoli e Fabiana Vittoria Fiorino hanno raccontato le esperienze di TIM e ENTO, che hanno sviluppato politiche e procedure di gestione delle molestie non condivise con le organizzazioni sindacali.

Obiettivo primario del progetto, in corso da 3 anni, era di pervenire, attraverso il dialogo sociale e le indagini svolte durante il periodo pandemico, a dichiarazioni congiunte e di confrontare buone pratiche nei diversi settori e paesi europei. Il risultato raggiunto tuttavia è andato oltre le aspettative e oggi assistiamo alla sottoscrizione di linee guida condivise, che affermano la necessità di adottare un approccio sistemico e strutturale contro la violenza sulle donne.

Oggi è stato compiuto un significativo passo avanti, ma il lavoro non finisce qui. Il prossimo obiettivo sarà promuovere una direttiva europea sui rischi psicosociali di violenze e molestie sulle donne a lavoro.

Segui gli aggiornamenti qui: www.uni-europa.org

Pulsante per tornare all'inizio