![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
COMUNICATO SINDACALE
PROROGA NEXT NORMAL/CRISI ENERGETICA
In attesa di un’evoluzione positiva per quanto riguarda il rinnovo del CCNL, martedì 14 novembre ci siamo incontrati con l’azienda per sottoscrivere la proroga al 31 marzo 2024 degli accordi che regolamentano lo smart working (next normal) e le chiusure delle sedi (crisi energetica).
In una fase di fiduciosa attesa per la chiusura delle trattative nazionali, abbiamo concordato di allineare la scadenza a quella presente negli accordi delle società del gruppo Generali, nell’ottica di garantire ai colleghi continuità su un tema molto sentito e rilevante.
Ed è proprio su queste basi che abbiamo contestualmente chiesto ed ottenuto dall’azienda la disponibilità a programmare per gennaio gli incontri di trattativa per il rinnovo degli accordi sullo smart working.
ACCORDO PREMIO DI RISULTATO 2024
Con molta soddisfazione vi informiamo che il 20 novembre abbiamo siglato con l’azienda il rinnovo dell’accordo per il premio di risultato per l’esercizio 2024 che verrà erogato nel 2025; l’accordo vigente copre gli esercizi 2021-2022-2023 e sarà oggetto di trattativa nel corso del 2024 in concomitanza con il rinnovo del CIA.
Per garantire il rispetto delle tempistiche necessarie ad ottenere l’applicazione della fiscalità ridotta, abbiamo sottoscritto un accordo a stralcio mantenendo la medesima formula di calcolo che in questi ultimi anni ha garantito ottimi risultati.
FRINGE BENEFIT 2023
In considerazione del progressivo peggioramento della situazione economica e dell’indebolimento del potere di acquisto delle famiglie, il governo ha deliberato l’ampliamento delle agevolazioni fiscali in termini di fringe benefit (legge n. 85/2023 e circolare agenzia delle entrate n. 23/E/2023) che innalza, per il 2023, a euro 3.000 il limite annuo per i lavoratori con figli a carico. In qualità di rappresentanti dei lavoratori di Banca Generali abbiamo ritenuto doveroso e quanto mai opportuno chiedere all’Azienda di prendere in considerazione l’opportunità per i propri dipendenti di sfruttare tale agevolazione fiscale.
Su questo tema l’Azienda ha deciso, per ora, di attivare solamente la possibilità di utilizzare il credito presente in welfare per il rimborso delle fatture 2023 relative alle utenze energetiche (come specificato nella comunicazione mail di inizio ottobre). Su questo argomento per il momento prendiamo atto e confidiamo sul buon esito della trattativa sul fronte nazionale.
TASSO MUTUI DIPENDENTI
Come rappresentanze sindacali, in fase di rinnovo della piattaforma del CIA nel 2021, avevamo chiesto all’azienda di introdurre un tetto massimo sul tasso variabile e/o affiancare al variabile un tasso fisso, ma l’Azienda non aveva accolto le nostre richieste in quanto i mutui non rientrano nel core business della Banca.
Il repentino aumento dei tassi di interesse, dallo 0 al 4,5% in un anno di incrementi costanti da parte della BCE, ha però colpito duramente i dipendenti che hanno acceso il mutuo in Banca Generali e che sono alle prese con la necessità di far quadrare il bilancio familiare a causa dell’aumento generalizzato dei prezzi dovuto all’incremento dell’inflazione.
In una situazione di forte difficoltà, abbiamo più volte chiesto all’azienda di ragionare assieme per valutare l’introduzione di soluzioni, anche temporanee, per dare respiro ai colleghi intestatari di mutuo Banca Generali.
Finalmente abbiamo rilevato un’apertura da parte dell’Azienda che si è detta disponibile a valutare la nostra richiesta. Attendiamo un riscontro e speriamo di potervi dare degli aggiornamenti positivi molto presto.
RINNOVO CIA
Ricordiamo infine che a giugno 2024 è in scadenza il nostro CIA ed è quindi il momento di iniziare a ragionare e raccogliere le idee per una piattaforma di rinnovo che sia uno specchio dell’impegno che tutti giornalmente dedichiamo al nostro lavoro ma anche un “appiglio” sicuro in un periodo economicamente difficile e quanto mai incerto.
A presto.
Trieste, Milano, Roma, 22 novembre 2023
Le Rappresentanze Sindacali Aziendali
FABI CGIL-FISAC UILCA UNISIN
Firmati accordi in Banca Generali su Smart Working e premio di risultato