A Bruxelles insieme contro l’austerità

Quindicimila lavoratrici e lavoratori da tutta Europa hanno marciato il 12 dicembre verso le istituzioni dell’UE a Bruxelles per inviare un chiaro messaggio ai leader: non si deve tornare alle politiche di austerità.

La manifestazione, lanciata dalla CGIL all’ultimo congresso CES, una moltitudine di persone: lingue e culture sindacali diverse di sono intrecciate insieme per una lotta che non ha confini.

Diritti, salari dignitosi, accoglienza ed inclusione: questo ciò che serve in Europa per combattere l’avanzata delle destre che rischia di cambiare la storia della nostra Europa.

Un’emozione di forte condivisione e lotta: la nostra voce ha superato tutti i confini.

12 Dic 2023 - A Bruxelles insieme contro l'austerità


IL CORTEO

Salari, contratti, diritti: l’urlo della Cgil arriva a Bruxelles

da: www.collettiva.it
Articolo di Fabrizio Ricci – 13 dicembre 2023

Grande partecipazione della delegazione del sindacato tra nazionale, categorie e territori alla manifestazione europea contro l’austerità

GUARDA IL VIDEO

Una grande manifestazione “contro l’austerità e per una maggiore giustizia sociale”. I sindacati europei si sono riuniti in corteo a Bruxelles per lanciare un duplice messaggio a governi nazionali e Ue: non tornare alle politiche di restrittive e rispondere ai bisogni urgenti delle popolazioni dei ventisette.

Folta la delegazione della Cgil partita dall’Italia dietro lo striscione del quadrato rosso declinato tra nazionale, categorie e territori. Il corteo è partito dalla centrale place Poelart, a pochi passi dal Palais de Justice e dallo storico quartiere operaio di Marolles, e si diretto verso place Jean Rey, nel cuore del quartiere delle istituzioni europee.


VEDI ANCHE:

La Fisac Milano e Lombardia alla manifestazione della Confederazione Europea dei Sindacati a Bruxelles

Pulsante per tornare all'inizio