Agos Ducato: Agos dà, Agos (ri)prende!

3 - Fisac Cgil

Facciamo chiarezza!

1)  i sindacati avevano preso l’impegno di recuperare l’inflazione e, grazie alla contrattazione collettiva, LA PROMESSA È DIVENTATA REALTÀ: l’aumento è per tutti e per sempre (435€ figura media di cui 250€ da luglio 2023)

2)  Invece gli aumenti dati dall’azienda con i superminimi assorbibili sono ritornati nelle tasche aziendali: la realtà è ritornata promessa (l’anno prossimo…)

Questo è l’effetto della posizione di inferiorità del singolo lavoratore nella contrattazione individuale: l’azienda si riprende quanto dato, grazie all’assorbimento dei superminimi (1).

Qualcuno vi dirà che la colpa è del CCNL, o che avviene in tutte le aziende.
Ma non è così:

♦ Il CCNL è lo stesso per i dipendenti AGOS e per i colleghi di CAI e BBPM
♦ I minimi assorbibili sono stati assegnati tanto a colleghi AGOS quanto a dipendenti CAI e BBPM.
♦ Ma mentre CAI e BBPM hanno deciso di NON ASSORBIRE, AGOS HA DECISO DI ASSORBIRE!!!

15 dicembre 2023

IL NUOVO TAVOLO SINDACALE UNITARIO AGOS

(1)  Assorbibilità è giuridicamente determinata dal “contratto” tra azienda e singolo lavoratore nel momento dell’assegnazione. La contrattazione collettiva (e quindi il CCNL) non possono giuridicamente entrare in tale merito.
Pulsante per tornare all'inizio