![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Oggi abbiamo incontrato l’azienda come previsto dall’accordo sull’esodo per valutare le azioni organizzative conseguenti alle uscite derivanti dall’ultimo esodo.
L’azienda ci ha illustrato un organigramma funzionale con tutti i responsabili di Area, Dipartimento ed Ufficio, confermati o nuovi designati, in modo preciso e finalmente esauriente, che ci permetterà di verificare nel corso dell’anno la conferma dei percorsi di carriera impostati.
Abbiamo chiesto un ulteriore dettaglio sulle modalità di sostituzione degli FTE nei singoli uffici dove ci sono le uscite: le modalità di tali sostituzioni saranno differenziate in funzione delle lavorazioni attraverso distacchi da Accenture, accorpamento di servizi, ricorso ai fornitori esterni, automazioni e liquid workforce, tutti argomenti che approfondiremo nel prossimo incontro.
L’incontro è poi proseguito verificando gli argomenti che compongono la trattativa per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale già da tempo in discussione fra le parti ed arricchiti coi demandi dell’ultimo CCNL e un impegno alla revisione dell’accordo sullo smart working che parte dalla verifica della possibilità di portare a 12 giorni mensili complessivi la durata dello smart. Abbiamo concordato una auspicata conclusione di queste trattative entro febbraio.
Abbiamo inoltre firmato un accordo che consente ai pensionati Fruendo ex mps di avere vantaggi fiscali anche dalla assicurazione sanitaria MARSH in convenzione con la associazione ex dipendenti mps.
In questi giorni ricorrono i dieci anni dalla nascita di questa azienda. Dopo le numerosissime vicissitudini, ostacoli e colpi di scena contrattuali, societari, legali, organizzativi e perfino tecnologici, possiamo dire che l’azione svolta unitariamente dalle OO.SS., grazie alla consolidata fiducia riconosciuta da parte dei lavoratori, è stata decisiva nel determinare le migliori garanzie e tutele volta per volta possibili per i lavoratori anche nei passaggi più delicati. Un percorso che oggi vogliamo consolidare con il raggiungimento dell’importante obiettivo del CIA, col quale continuare ad accompagnare l’integrazione in Accenture col massimo di garanzie e continuità lavoratori che hanno, in ogni modo, per dieci anni, dimostrato di meritare finalmente serenità e prospettive per il futuro.
Firenze, 17 Gennaio 2024 LE SEGRETERIE