DICIAMO BASTA !!!!
11 APRILE – PARTECIPANDO ALLO SCIOPERO DICIAMO BASTA
SICUREZZA – BASTA MORTI SUL LAVORO
TASSE – BASTA PESARE SOLO SUL LAVORO DIPENDENTE
IMPRESA – BASTA FARE IMPRESA SENZA COSCIENZA SOCIALE
SICUREZZA:
- BASTA MORTI SUL LAVORO: un tema che tocca marginalmente la nostra categoria ma davanti al quale non si può essere indifferenti, in Italia abbiamo un triste primato rispetto agli altri Paesi UE, nel 2024 i morti sono già 181 e le ragioni sono principalmente nella mancata applicazione dei Contratti, negli Appalti e Sub Appalti, che sono stati di nuovo estesi dal Governo.
TASSE
- BASTA PESARE SOLO SUL LAVORO DIPEDENTE: i lavoratori dipendenti e i pensionati pagano oltre il 90% del gettito IRPEF. L’evasione complessiva continua ad essere pari a 90 miliardi all’anno. Tolgono la progressività delle aliquote (il 43% di 60.000 euro non pesa come il 43% di 500.000 mila euro o più..) e creano regimi di imposta agevolati per chi non fa lavoro dipendente.
Noi paghiamo di più ma diminuiscono le entrate e per questo tagliano la sanità e la scuola, pregiudicano il futuro dei giovani e quindi del nostro Paese che retrocede nella lista dei paesi più sviluppati.
Con la tassazione degli arretrati nel CCNL Abi erogati a Dicembre, abbiamo toccato con mano come la nostra categoria sia tra quelle che paga di più, e più evasione ci sarà, più saranno penalizzati i lavoratori dipendenti mentre gli extraprofitti rimangono indenni. Chiediamo di indicizzare i redditi da lavoro all’inflazione reale e la detassazione degli aumenti contrattuali e di contrastare l’evasione che questo Governo sta condonando!! Le lavoratrici e i lavoratori della Agenzia delle Entrate sanno bene cosa significa contrastare l’evasione e quanto sarebbe possibile recuperare se si facessero investimenti prima di tutto in personale e forza lavoro in questo strategico settore! - BASTA FARE IMPRESA SENZA COSCIENZA SOCIALE: occorre rilanciare la Responsabilità Sociale delle Imprese, a partire dalle Banche che garantiscono servizi tutelati nella nostra Costituzione, come il Risparmio e il Credito che è strumento di redistribuzione della ricchezza e di sviluppo dei territori! La finanza deve essere regolata con direttive pubbliche che tengano conto dell’economia reale e che evitino di tornare alle crisi del 2008 e che alimentano l’inflazione! Mentre la finanziarizzazione dell’economia, l’attività bancaria e assicurativa speculativa, stanno contribuendo a smantellare Sanità pubblica e Stato Sociale.
Lo sciopero consente a tutti di dare un segnale concreto, forte e inequivocabile, alle Aziende e alla classe dirigente, rispetto a temi che ci riguardano tutti!
Aderiamo e facciamoci sentire!
SCIOPERO GIOVEDI 11 APRILE!!
ASTENSIONE DAL LAVORO L’INTERA GIORNATA LAVORATIVA