La proposta di lettura di oggi è un interessante articolo che parla dell’uso del maschile sovraesteso…perché noi Siamo quello che diciamo!
Il linguaggio è qualcosa di estremamente potente e quello che utilizziamo quotidianamente influenza la questione di genere e le dinamiche di potere nei luoghi di lavoro.
Quando comunichiamo lo facciamo attraverso la lingua che comunica concetti e idee che inevitabilmente finiscono per plasmare la realtà e il pensiero sociale; essa incorpora una visione del mondo e ce la impone. L’uso del maschile generico in realtà nasconde le donne dietro un uso del linguaggio che è retaggio di una cultura maschilista che continua a tramandare una serie di pregiudizi negativi nei confronti delle donne.
Dobbiamo contrastare anche attraverso il linguaggio l’atavica subalternità dei ruoli, perché la lingua non è neutra ed il suo uso non è disinteressato!