ADESSO BASTA : SCIOPERO GENERALE E MANIFESTAZIONE A BOLOGNA

CORTEO 11 APRILE BOLOGNA_VIA INDIPENDENZA

Un corteo di 15 mila persone ha attraversato Bologna, lungo quella via che ogni anno silenziosamente percorriamo per ricordare le vittime della strage alla stazione.

Questo è un territorio che ha dovuto fare i conti con diverse stragi, ma la risposta al dolore e alle ingiustizie è sempre stata una forte reazione della comunità che si ritrova in Piazza Maggiore per testimoniare la propria forza e determinazione al cambiamento.

La manifestazione dell’11 Aprile è stata organizzata da CGIL e UIL contestualmente allo sciopero generale dei settori pubblico e privato per l’intera giornata lavorativa, con un corteo partecipato da lavoratrici e lavoratori, sindaci e rappresentanti delle Istituzioni.

Tra questi anche il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della CEI, che sul podio davanti alla chiesa di San Petronio ha lanciato un monito : “Non possiamo abituarci al fatto che il lavoro, che dà vita, diventi morte. ”

“Questo accade perché in Italia si è svalutato troppo il lavoro, perché le leggi introdotte in questi anni hanno  favorito un modello di impresa basata sullo sfruttamento, con appalti, subappalti e profitto a tutti i costi. Un modello che danneggia i lavoratori, che muoiono e si infortunano, ma danneggia anche il Paese.”

Queste sono le parole pronunciate da Maurizio Landini alla manifestazione indetta per lo sciopero generale a Brescia, dove quest’anno ricorre il triste anniversario della strage di 50 anni fa.

E’ un sentimento di rabbia quello che ieri abbiamo manifestato, perché portiamo ancora addosso tutte le ferite inferte nel tempo senza che siano mai stati puniti mandanti e responsabili.

Ma ADESSO BASTA, non accettiamo più la deresponsabilizzazione della filiera degli appalti che aumenta di giorno in giorno il contatore delle vittime sul lavoro, continueremo a scioperare e a lottare , raccogliendo le firme per modificare e cambiare le leggi sul lavoro.

Guarda il video ➡️

 

Pulsante per tornare all'inizio