Lunedì 3 giugno 2024 abbiamo avuto il previsto incontro con la Funzione H/R della Direzione Territoriale di Roma e Sardegna per una prima disamina degli effetti della riorganizzazione del modello di servizio Small Business e Valore partita lo scorso 22 aprile.
Dopo aver ricevuto alcuni dati relativi alle ricadute del progetto nel nostro territorio, ci sono state esposte le considerazioni aziendali circa la bontà dell’iniziativa riorganizzativa in termini commerciali, di accrescimento delle professionalità, di seguimento della clientela, come OO.SS. abbiamo espresso invece tutte le nostre perplessità relative al progetto che evidenzia vari aspetti critici.
In primis abbiamo stigmatizzato l’atavico problema della CARENZA DI PERSONALE. Nonostante gli sforzi compiuti dalla Gestione Risorse Umane per garantire l’operatività in ogni filiale ricorrendo sempre più spesso alla formula dei “prestiti di personale” tra filiali, la situazione degli organici permane sottodimensionata rispetto alle reali esigenze. Un progetto riorganizzativo di questa portata – così come reso operativo – non può certo colmare questa deficienza, anzi rischia di aggravare una situazione già da tempo e strutturalmente carente.
Di conseguenza anche la gestione dei piani assenza per ferie, che l’Azienda ha ostinatamente sollecitato a completare in tempi celeri e cogenti, amplificherà le problematiche in previsione dell’imminente periodo estivo essendo stati programmati prima della partenza della riorganizzazione e di conseguenza in un contesto sensibilmente diverso dall’attuale.
Altra nota dolente riguarda le nuove portafogliazioni della clientela che, dopo un primo rilascio che in alcuni casi è parso del tutto disomogeneo ed incongruente tanto da richiedere l’intervento della Direzione locale che, di buona lena, ha provveduto ad alcune modiche e correzioni, ancora presentano elementi di criticità. A tal riguardo è nostra intenzione monitorare i carichi di lavoro derivanti dalle assegnazioni di detti portafogli ai gestori, sai per la linea Small Business sia per la linea Valore, risultando in molti casi sensibilmente superiori a quanto previsto dal progetto.
La nuova riorganizzazione, inoltre, prevede espressamente un percorso di formazione professionale ed affiancamento articolato, destinato ai colleghi direttamente interessati dal cambio di ruolo. Non ci risulta che allo stato attuale che questo percorso sia partito, temiamo anche a causa della mancanza di personale che rende difficile immaginare un percorso formativo adeguato e completo. Ribadiamo a tutti e tutte l’importanza di richiedere la fruizione della formazione ricorrendo ai previsti tempi protetti.
Abbiamo inoltre richiesto rassicurazioni circa la corretta gestione delle missioni. Al personale chiamato ad effettuare le missioni ricordiamo che per motivi assicurativi le stesse vanno necessariamente segnalate in ambiente DM Time, indipendentemente dalle eventuali autorizzazioni all’uso del mezzo proprio che ricordiamo vanno preventivamente richieste ed autorizzate.
Riteniamo che ancora risultano poco chiare nel nuovo progetto organizzativo le mansioni demandate ad alcune figure (SPECIALIST) e ci risultano non delineate con precisione in capo a chi ed in quale modalità ricada l’operatività di alcune operazioni contabili dei clienti di seguimento dei nuovi DISTRETTI SMALL BUSINESS.
Doveroso passaggio finale riserviamo all’argomento “PRESSIONI COMMERCIALI” anche in considerazione della “veste commerciale” che l’Azienda ha voluto cucire attorno i Distretti S.B. .
Ribadiamo che l’accordo nazionale su politiche commerciali e organizzazione del lavoro sottoscritto l’8 febbraio 2017 è stato completamente recepito nel vigente CCNL! Non vorremo che “qualcuno” investito di ruoli apicali di Direzione delle nuove linee/centri/distretti preso dall’euforia e dalla smania di dimostrare dati e numeri straordinari, se ne dimentichi. Noi OO.SS. certamente NO!
Nei prossimi mesi saranno programmati ulteriori incontri sull’argomento durante i quali potremo avere maggiori spunti di verifica e confronto con l’Azienda. Invitiamo tutte le colleghe ed i colleghi a volerci rappresentare ogni problematica o criticità che dovesse emergere, riservandoci comunque qualsiasi intervento intermedio.
Terracina, 05/06/2024
Fisac Cgil Mps
Comprensorio Latina e Frosinone