MPS Rsa Marche: non adeguato

3 - Fisac Cgil

Venerdì 14 giugno le scriventi RSA hanno partecipato all’incontro programmato con le funzioni aziendali HR per verificare l’andamento della riorganizzazione che ha coinvolto il settore Small Business e valore.
Il nuovo assetto voluto dall’azienda non ha trovato l’accordo del sindacato che, nonostante tale circostanza, ha partecipato e parteciperà agli incontri dedicati al monitoraggio e all’ attuazione delle nuove dinamiche operative in un’ottica di tutela ed ascolto delle problematiche presentate dai colleghi coinvolti.
Durante l’incontro, sono emerse puntuali quelle che erano le criticità previste dalle OOSS durante la trattativa e che avevano determinato la mancata firma dell’accordo.
I carichi di lavoro eccessivi, la mancata formazione per i nuovi addetti valore ed in alcuni casi POE, la fumosa definizione di alcuni ruoli di nuova creazione, le problematiche logistiche dovute ad un aumento, in molti casi, consistente degli spostamenti che i gestori devono effettuare, la tenuta degli uffici durante le ferie, la normativa D2409 incompleta, tutti questi elementi sono fattori critici che si evidenziano in tutti i territori.
Emerge, in maniera decisa, l’esigenza di potenziare le risorse all’interno dei singoli Distretti Small Business, in particolare la figura dello Specialist che, in molti distretti, è prevista nel numero di 1 sola risorsa ed in altri distretti è addirittura assente come se essere 4 o 3 gestori incidesse sulla gestione di portafogli individuali che sappiamo essere stati elaborati non con criteri univoci. Proprio sui portafogli abbiamo chiesto che ci si adoperi in un’attività di fine tuning che comporti una riduzione sostanziale e veritiera delle posizioni.
L’azienda ha prestato grande attenzione alle indicazioni da noi presentate ed ha già anticipato che, dopo l’estate, ci sarà un ulteriore incontro per monitorare l’andamento della riorganizzazione.
Abbiamo infine segnalato l’abitudine dell’azienda a fare monitoraggi settimanali considerati dai colleghi pochi utili, specialmente quelli fatti nella prima quindicina del mese.
Questo ci porta a prendere positivamente atto del percorso che l’azienda intende intraprendere sicuramente dal punto di vista delle relazioni sindacali, ma gli elementi critici e le perplessità restano presenti e pressanti; per questo il nostro giudizio per ora non può che essere: non adeguato.

ANCONA, 18/06/24

R.S.A. MARCHE – BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Pulsante per tornare all'inizio