![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Si è svolto lo scorso 13 giugno l’incontro con la locale direzione, slittato di alcuni giorni per improrogabili impegni aziendali: tema principe il riassetto SB, oggetto di incontri periferici nonostante il mancato accordo sindacale.
Nel corso dell’incontro sono state evidenziate le criticità emerse in questo mese di messa a terra del progetto, di fatto già presentate dai coordinamenti in precedenti comunicati.
Ad oggi gli obiettivi del progetto risultano mancati sia sotto l’aspetto del seguimento del segmento di clientela small business, sia per il fantomatico recupero di risorse da destinare alla rete, mentre non mancano grossi problemi conseguenti al riassetto.
Lato distretti small i lavoratori ci segnalano portafogli eccessivi (talvolta da ripulire), ancorché rientranti nel dimensionamento target, per permettere un seguimento puntuale e di potenziale sviluppo della clientela pregressa, così come l’impossibilità di svolgere attività di sviluppo su clienti prospect: attività amministrative (istruttorie, condizioni commerciali, visto), rendicontazioni, stime su dati attesi nonché richieste già pressanti sui risultati, hanno smorzato anche il positivo approccio dei primi giorni. “La coperta è ancora corta”.
La banca deve mettere i gestori nelle condizioni corrette per svolgere eventuale attività commerciale fuori dai locali della banca secondo normativa bancaria, e provvedere ad integrare le coperture assicurative per guasti accidentali in caso di utilizzo dell’auto propria per lo svolgimento di attività professionale.
Il recupero di risorse per la rete sfugge del tutto. Nelle filiali registriamo difficoltà sulla linea valore, “portafogliata” ma non troppo, a detta aziendale, per la cronica carenza di organico. In particolare per gli addetti POE, che non provengono da una esperienza di small business, lamentiamo un grave ritardo di formazione e affiancamenti , sia sui prodotti specifici sia sul credito, tematica trascurata da tempo anche sotto l’aspetto operativo (non di poca rilevanza stante i necessari adempimenti formali per la corretta erogazione di linee di credito e validità di garanzie). Anche alcuni titolari portafogliati POE riscontrano problemi di gestione legati allo svolgimento delle necessarie attività quotidiane legate al ruolo.
Le assunzioni fortemente volute dalle OOSS, parte delle quali verranno perfezionate a breve, porteranno sicuramente un beneficio a tendere, ma non risolveranno integralmente le più volte denunciate necessità.
Su questo riassetto, per ora funzionante solo sulla carta, e che ha peggiorato la situazione in molte filiali, si affaccia il periodo di turnazione di ferie per il quale auspichiamo si possa trovare una soluzione “estiva”.
Milano 18 giugno 2024
LE RSA MPS MILANO E LOMBARDIA NORD