Calendario 8 marzo: Rita Montagnana – Ottobre 2024

Rita Montagnana  (Torino 1895 – Roma 1979)

PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Attivista politica fin dalla gioventù, partecipò alla fondazione del PCI nel 1921.

Impegnata nella lotta per la parità dei diritti delle donne.

Durante il fascismo entrò in clandestinità  con il nome di “Marisa”. In quegli anni conobbe il marito Palmiro Togliatti e dovettero espatriare.

Intelligente, preparata e battagliera, ma anche semplice e pragmatica, Rita Montagnana era convinta della necessità di rendere le italiane protagoniste della vita politica.

Fu tra le fondatrici dell’Unione Donne Italiane e fu attivissima nella campagna per raggiungere il suffragio femminile.

Fu eletta alla Costituente nel 1946 con il maggior numero di preferenze nel suo collegio. È ricordata per essere stata con Teresa Mattei  l’ideatrice del simbolo della mimosa, in occasione della celebrazione della giornata internazionale della donna.

Nel 1958 fece ritorno a Torino, dedicandosi alle cure del figlio, Aldo Togliatti, al quale era stata diagnosticata una grave malattia.


Se non hai ricevuto, o desideri una copia del calendario, puoi richiederla alla tua rappresentanza sindacale aziendale.

 

Pulsante per tornare all'inizio