MPS: sottoscritti importanti accordi


Coordinamenti Banca Monte dei Paschi Siena S.p.A.

Sottoscritti importanti Accordi

Dopo un lungo e complesso confronto iniziato la scorsa primavera, nella giornata odierna abbiamo raggiunto alcune importanti intese con l’Azienda che ci hanno consentito di ottenere una serie di concrete risposte per tornare, progressivamente, ad un dovuto riconoscimento economico per le Lavoratrici e i Lavoratori di Banca MPS, che porterà anche importanti interventi migliorativi su voci retributive strutturali.

  • Buono Pasto

Con decorrenza dall’erogazione del mese di dicembre 2024 -calcolata sulle assenze di ottobre-, la misura del buono pasto viene adeguata a euro 7; al personale con rapporto di lavoro a tempo parziale orizzontale, indipendentemente dall’orario settimanale contrattualizzato, viene riconosciuto un buono pasto in forma elettronica nella misura fissa di € 5,80. Restano confermate le ulteriori previsioni contrattuali aziendali relative alla facoltà per i percettori di optare per l’indennità sostitutiva in busta paga o per la destinazione al Fondo di Previdenza Complementare.

  • Previdenza complementare aziendale

Con decorrenza dal 1° gennaio 2025 viene incrementata al 3%, dall’attuale 2.50%, la misura del contributo a carico della Banca ai Fondi di Previdenza Complementare; proseguirà, inoltre, l’analisi congiunta sulla dinamica delle contribuzioni per l’individuazione di nuove soluzioni volte a migliorare ulteriormente le previsioni dell’istituto contrattuale mantenendo una particolare attenzione alle generazioni più giovani anche in considerazione dell’evoluzione della normativa in materia di previdenza.

  • Premio aziendale 2025

All’approvazione del Bilancio 2024, in presenza di un utile netto e al conseguimento di determinati obiettivi di bilancio, verranno riconosciuti euro 750 (costo banca) con accredito in busta paga a giugno 2025, o in alternativa, tramite “Piattaforma Welfare”.

Abbiamo inoltre firmato un Protocollo programmatico sulla Contrattazione di II livello.

Entro il 31 ottobre definiremo un programma strutturato di incontri volti al rinnovo del contratto integrativo aziendale e alla sistematizzazione degli accordi tempo per tempo intervenuti rispetto all’attuale Articolato e all’ulteriore sviluppo delle tematiche afferenti alla contrattazione aziendale, al fine di garantire un adeguamento strutturale e continuo anche rispetto all’evoluzione dell’organizzazione del lavoro.

A titolo esemplificativo e non esaustivo, i temi oggetto del percorso di confronto saranno: le condizioni ai dipendenti, l’assistenza sanitaria, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, lo sviluppo professionale, la formazione, la mobilità territoriale, le politiche di inclusione, lo sviluppo delle pari opportunità, la salute e sicurezza, il PVR e salario variabile, le indennità modali.

Consideriamo il raggiungimento di questi risultati per le Lavoratrici e i Lavoratori di Banca MPS un primo segnale di evoluzione positiva dei trattamenti economici, tenendo conto dei buoni risultati patrimoniali e reddituali degli ultimi periodi. Si apre ora una nuova fase negoziale, nella quale lavoreremo su altre tematiche di interesse comune, per tornare a valorizzare in maniera tangibile il contributo professionale di tutti i dipendenti di Banca MPS.

Siena, 10 ottobre 2024

Le Segreterie di Coordinamento Banca Monte dei Paschi di Siena

Pulsante per tornare all'inizio