29 NOVEMBRE 2024 SCIOPERO GENERALE: Nulla di nuovo sulle pensioni

FISCO - 3

CHE FINE HA FATTO LA PROMESSA DI CANCELLARE  LA RIFORMA FORNERO?

Oltre ad aver tagliato, negli scorsi anni, la rivalutazione delle pensioni per decine di miliardi diventano sempre più difficili le forme di flessibilità in uscita, che riguarderanno appena lo 0,11% dei lavoratori dipendenti.

Hanno promesso la cancellazione della Fornero e invece consentono la possibilità di lavorare anche dopo il raggiungimento del diritto alla pensione.

  • “Quota 103”(62 anni di età e 41 anni di contributi) con il ricalcolo contributivo e le finestre di uscita aumentano di ulteriori quattro mesi per privati e tre per i pubblici, con un tetto massimo 2024 circa 2.392 euro lorde.
  • Per l’ape socialesi innalza il requisito di età: da 63 anni a 63 anni e 5 mesi.
  • Opzione donna: viene aumentato il requisito contributivo di un anno: saranno 35 anni di contribuzione e 61 anni di età per le casistiche specifiche come caregiver, invalide dal 74%, licenziate o dipendenti aziende con tavolo di crisi aperto).
  • Dal 01.2025il requisito per la pensione anticipata (42 anni e 10 mesi uno in meno per donne) potrà aumentare, se crescerà l’attesa di vita.

 

➡️Scarica il comunicato su PENSIONI

 

Pulsante per tornare all'inizio