GRUPPO UNIPOL: Domande e Risposte, di tutto ma non tutto #67

PREVIDENZA INTEGRATIVA

In data 7 novembre 2023, nella sezione “Documenti e Normative / Organizzazione e Procedure” della intranet aziendale Futur@, è stato pubblicato il COM/UGH/CHRO/27-2024 sulla previdenza integrativa.

Scarica l’informativa e i moduli su FUTUR@:
>Life
>Assistenza e Previdenza
>Dipendenti
>Fondo Pensione dei Dipendenti delle Imprese del Gruppo Unipol
>Fondo Pensione Cassa di Previdenza dei Dipendenti di Società del Gruppo Fondiaria-Sai​

Nel mese di Novembre, i dipendenti in servizio iscritti al Fondo Pensione dei Dipendenti delle Imprese del Gruppo potranno apportare, per l’anno 2025, eventuali variazioni alla misura della contribuzione a loro carico Dipendente o derivante dal TFR (TFR maturando).

Entro il successivo mese di Dicembre, potranno altresì conferire il TFR maturato al 31 dicembre 2006 (TFR pregresso) e non ancora destinato al Fondo Pensione di appartenenza, ed effettuare dei versamenti volontari aggiuntivi.

Nel caso in cui non si intendano apportare variazioni, non si dovrà effettuare alcuna comunicazione.
In tale ipotesi, infatti, la contribuzione destinata alla previdenza complementare verrà determinata per l’anno 2025 sulla base delle disposizioni comunicate in precedenza.

La Funzione Adempimenti Normativi, Contabilità e Bilancio Fondi e Casse di UnipolSai Assicurazioni S.p.A. rimane a disposizione per eventuali necessità di chiarimenti o approfondimenti ai recapiti :

 ➡ per gli iscritti al Fondo Pensione dei Dipendenti delle Imprese del Gruppo Unipol:
– Mail: FondoDip.GruppoUnipol@unipolsai.it
– Telefono: 051/5077114 – 051/5077033 – 051/5077031 – 051/5072170 – 011/6542042

➡ per gli iscritti al Fondo Pensione Cassa di Previdenza dei Dipendenti di Società del Gruppo Fondiaria-Sai
– Mail: Fondopensione.dipendenti@unipolsai.it
– Telefono: 055/5095025 – 055/5095721

VARIAZIONE CONTRIBUTO

I dipendenti che intendano apportare variazioni della contribuzione a loro carico per l’anno 2024, potranno compilare il modulo “Contribuzione anno 2024” disponibile nella sezione “Modulistica / Contribuzione” del sito del Fondo Pensione di appartenenza e inviarlo, debitamente compilato e sottoscritto, entro il 30 novembre 2024 in formato cartaceo all’indirizzo indicato nel modulo stesso, ovvero, in formato digitale via e-mail.

CONFERIMENTO TFR PREGRESSO

I dipendenti che invece intendano conferire il TFR pregresso potranno utilizzare il modulo “Conferimento TFR pregresso ”, disponibile nella stessa sezione del sito del Fondo Pensione di appartenenza, che, compilato e sottoscritto, dovrà essere inviato, entro il 31 dicembre 2024, in formato cartaceo all’indirizzo indicato nel modulo stesso, ovvero, in formato digitale via e-mail.

CONTRIBUZIONEVOLONTARIA AGGIUNTIVA

Anche quest’anno i soci hanno la possibilità di effettuare versamenti volontari aggiuntivi al Fondo Pensione di appartenenza, come previsto dallo Statuto, incrementando così la posizione individuale e godendo dei vantaggi fiscali che la normativa vigente riserva ai contributi destinati alle forme pensionistiche complementari. L’Associato dovrà compilare il modulo “Contribuzione volontaria Soci Attivi” reperibile dal sito intranet del Fondo di appartenenza ed inviarlo all’Ufficio competente ai recapiti indicati nel modulo via e-mail o fax nelle tempistiche riportate:
• Per gli iscritti al Fondo Pensione delle imprese del Gruppo Unipol entro il 15 dicembre 2023, fermo restando il termine ultimo del 31 dicembre per ottenere la deducibilità fiscale.
• Per gli iscritti al Fondo Pensione Cassa di previdenza dei dipendenti del Gruppo Fondiaria-Sai mediante bonifico bancario entro il 1 dicembre 2023, fermo restando il termine ultimo del 31 dicembre per ottenere la deducibilità fiscale.
Tutti coloro che intendano effettuare versamenti aggiuntivi sono invitati a rispettare le scadenze indicate al fine di facilitare le attività amministrative di fine anno.

 ➡ I versamenti volontari a forme di previdenza complementare sono deducibili dal reddito imponibile ai fini IRPEF (relativamente all’anno fiscale nel quale sono effettuati) fino ad un importo di € 5.164,57 annui che comprende:
– i contributi a carico del datore di lavoro e del lavoratore versati in base alle previsioni del CIA Gruppo Unipol dell’8/6/2021, che saranno riportati nella CU (Certificazione Unica ) come “contributi alla previdenza complementare dedotti dai redditi” (non rientrano in questo computo, invece, i contributi derivanti dalla destinazione alla previdenza complementare del TFR e del premio di risultato PAV di cui all’art. 29 del citato CIA);
– i versamenti effettuati ad altre forme di previdenza complementare a cui tu abbia eventualmente aderito in favore di familiari a carico.

 

Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7Pagina successiva
Pulsante per tornare all'inizio