MPS Rsa Milano Lombardia Nord: niente di nuovo sul fronte occidentale

 

3 - Fisac Cgil

“Niente di nuovo sul fronte occidentale” titolava Remarque nel suo romanzo più noto.
Niente di nuovo sul fronte dei “budget” anche per questo inizio d’anno. Se qualche intelligenza artificiale ne ha stabilito importi e distribuzioni, sembra che in più di un passaggio abbia subito le conseguenze di ripetuti cali d’alimentazione elettrica. In più di un’occasione non trovano né ragione né giustificazione, andando a distribuirsi un po’ così come capita.

L’assenza di “budget” annuali, sempre più “arabe fenici” di questi ultimi anni, ne sono il più diretto presupposto: l’aumento medio del 30% anno su anno riservato a molte filiali, più che obiettivo sfidante, risulta essere irraggiungibile oltre che demotivante, avvilente e frustrante. Lo stress causato da questa realtà lavorativa sta esaurendo l’energia fisica e la volontà dei lavoratori e lavoratrici, che continuano ad avere carichi di lavoro spesso insostenibili. C’è un limite a tutto e nella nostra banca è stato più volte superato, l’ultima evidenza con l’introduzione della richiesta di dati previsionali settimanali su impieghi e raccolta nei centri PMI e relativa giustificazione per eventuali scostamenti.

Chiediamo chiarezza e trasparenza, congruità e fattibilità reale dei budget assegnati, l’eliminazione di inutili rapporti e dei forecast, per tornare a lavorare con dignità, consapevolezza e professionalità che certo non manca ai lavoratori e lavoratrici di banca Monte dei Paschi.

Nonostante le ripetute segnalazioni, vi sono filiali in cui i colleghi lavorano al limite della praticabilità o con strumenti, leggi Tarm o pc, sempre più difficili da riparare o sostituire. In un momento in cui si celebrano le virtù di una banca capace di lanciarsi sul mercato alla ricerca di virtuose aggregazioni da “terzo polo”, appare ancor più incomprensibile apparire sparagnini nelle forniture e negli interventi di manutenzione di strumenti e strutture immobiliari.

Nel contempo trasferimenti fuori regione attesi da tempo giacciono ancora incompiuti, nonostante spesso determinati da gravi esigenze personali.

L’azienda, dopo ripetuti confronti con le OO.SS., ha organizzato sul nostro territorio webinar formativi specifici sul tema antiriciclaggio che coinvolgeranno inizialmente i titolari e successivamente i sostituti di filiale. Ricordiamo l’importanza della formazione e la corretta fruizione della stessa: la formazione e l’aggiornamento costante sono strumenti essenziali per il corretto svolgimento delle proprie funzioni e costituisco lavoro a tutti gli effetti.

Le Segreterie

Milano, 4 febbraio 2025

Pulsante per tornare all'inizio