Banco BPM: Napoli chiama!


Cari colleghi e colleghe siamo ancora in attesa delle nuove assunzioni previste dall’ultimo importante accordo, con la speranza che una parte venga destinata al nostro territorio. Nel frattempo, assistiamo a un continuo svuotamento degli organici, che rende sempre più critica la gestione quotidiana del lavoro.

La carenza di personale non è più sostenibile: i continui spostamenti di colleghi e colleghe tra le agenzie stanno mettendo a rischio la qualità del servizio e il benessere di chi lavora.

E mentre gli organici si assottigliano, le pressioni commerciali non si fermano! Si continua a chiedere risultati straordinari nel più breve tempo possibile (vedi STI), ignorando la realtà di chi opera ogni giorno tra mille difficoltà.
Campagne incessanti, appuntamenti forzati, obiettivi su finanza, credito al consumo, mercato assicurativo, black friday, riunioni su Teams sempre più frequenti, improvvisate e senza alcuna programmazione.

E come se non bastasse, dobbiamo affrontare tutto questo con sistemi informatici obsoleti e procedure farraginose, con difficoltà operative come ad esempio le tempistiche di lavorazione mutui.

I continui sforzi richiesti alla rete non possono proseguire in questo mix di carenza di risorse e pressioni ‘striscianti ’che minacciano di svilire la professionalità di lavoratrici e lavoratori.

Invitiamo tutti e tutte ad agire nel pieno rispetto della normativa e delle circolari di riferimento e Vi esortiamo a segnalare ai vostri rappresentanti sindacali qualsiasi comportamento non in linea con l’accordo sulle politiche commerciali e l’organizzazione del lavoro.

Napoli, 27 febbraio 2025

RSA GRUPPO BANCO BPM NAPOLI
FIRST CISL- FISAC CGIL

Pulsante per tornare all'inizio