Banco BPM: Banca del Tempo – Accordo del 15 ottobre 2024

1. Istituzione e Alimentazione:

I dipendenti e l’azienda contribuiscono all’alimentazione della Banca del Tempo.

I dipendenti possono donare volontariamente ore o giornate di permesso non utilizzate, come:

  • ferie eccedenti i limiti di legge (intendasi 20 giorni, quindi chi ha 22 giorni di ferie di spettanza non potrà donare più di 2 giorni; chi ha 20 giorni di ferie, non potrà donare ferie ma solo altre spettanze)
  • ex festività, – a giornata intera
  • banca delle ore maturata in corso d’anno o in anni antecedenti e non ancora fruita al momento della donazione – donazione a ore con un minimo di un’ora e suoi multipli
  • altre ore di permesso maturate – donazione a ore con un minimo di un’ora e suoi

La donazione, effettuabile su base trimestrale, è gratuita e definitiva. Le donazioni possono essere effettuate su base trimestrale, nei seguenti periodi:

  • dal 17 al 31 marzo 2025
  • dal 16 al 30 giugno 2025
  • dal 15 al 30 settembre 2025

Coloro che non fossero nelle condizioni di utilizzare la procedura informatica e volessero effettuare una donazione alla Banca del Tempo Solidale, potranno utilizzare l’apposito modulo cartaceo (presente sulla intranet aziendale) inviandolo all’indirizzo mail: amministrazionedelpersonale@bancobpm.it.

  • L’azienda contribuisce con una dotazione iniziale di 5.000 ore, incrementata trimestralmente in base ai contributi dei dipendenti fino a un massimo di 15.000 ore, e integrabile con accordo in presenza di eventi eccezionali, come pure in caso di esaurimento
  • Le donazioni non possono essere monetizzate e hanno scadenza alla fine della fase sperimentale (31 dicembre 2025).

2. Fruizione della Banca del Tempo:

Le richieste di utilizzo delle ore presenti nella Banca del Tempo vengono accolte con priorità a favore di chi si trova in una delle seguenti casistiche:

  1. Titolari di permessi ex 104/92 per sé, figli, coniuge, ecc., terminata la dotazione mensile;
  2. Genitori che assistono figli in condizioni di disagio;
  3. Lavoratrici/ori vittime di violenza o discriminazioni;
  4. Esigenze connesse alla cura della prole, del coniuge o dei genitori in situazioni gravi;
  5. Gestione di situazioni di eccezionale gravità non prevedibili.

In relazione ai punti 4 e 5 devono sussistere indifferibili necessità di assentarsi per eventi personali e/o familiari urgenti / imprevedibili.

Al momento della richiesta, devono risultare interamente fruite tutte le dotazioni di ferie, anche se relative ad anni pregressi

Le richieste:

  • devono essere presentate, con e-mail (nella intranet aziendale è reperibile il relativo fac-simile per l’inoltro della richiesta) al Gestore delle risorse di riferimento e in copia conoscenza al Responsabile, con il dettaglio delle giornate richieste;
  • devono essere adeguatamente documentate (documentazione da trasmettere unitamente alla richiesta);
  • possono riguardare solo il mese corrente (quelle relative ai primi 10 giorni del mese possono essere avanzate già negli ultimi 10 giorni del mese precedente).

L’azienda evaderà tempestivamente, entro 5 giorni, le richieste in base alla disponibilità delle ore nella Banca del Tempo, seguendo il relativo ordine di arrivo.

Ogni dipendente può utilizzare la Banca del Tempo per un minimo di 60 minuti (e successivi multipli di 30 minuti) fino a un massimo di 15 giornate lavorative all’anno.

Donazioni alla Banca del Tempo – causali DM TIME

 Inserire sul proprio cartellino presenze, una, o più, tra le seguenti causali, nell’ultimo giorno del singolo periodo (31 marzo – 30 giugno – 30 settembre):

  • “DONA_FERIE – Donazione ferie alla banca de tempo”;
  • “DONA_EXF – Donazione ex festività alla banca del tempo”
  • “DONA_AR100 – Donazione articolo 100 alla banca del tempo”
  • “DONA_BORE – Donazione banca ore alla banca de tempo”
  • “DONA_RIPCO – Donazione ore di riposo compensativo alla banca del tempo”

È inoltre possibile verificare le ore e/o i giorni donati, consultando la maschera “Riepilogo donazione” nell’elenco a sx del cartellino presenze.

Fruizione della Banca del Tempo – causale DM TIME

 Una volta ottenuto il riconoscimento della Banca del tempo, la giornata di assenza a tale titolo deve essere giustificata con l’inserimento in DM Time della causale “HHSOLIDALI – Utilizzo ore banca del tempo”

COORDINAMENTO DI GRUPPO FISAC CGIL BANCOBPM

 

Pulsante per tornare all'inizio