Ieri, 20 marzo, si è riunito il Coordinamento Donne Nazionale in modalità mista al quale hanno partecipato oltre 80 Compagne.
Le relazioni a cura dell’Esecutivo Nazionale hanno trattato diversi temi di interesse a partire dalla campagna referendaria in ottica di genere, un focus sul gender pay gap nella nostra categoria, salute e sicurezza sul lavoro, precarietà, digitalizzazione e direttiva europea sulla trasparenza retributiva.
Argomenti che saranno oggetto di approfondimento in occasione del prossimo Coordinamento nazionale Donne.
Ringraziamo Giorgia Fattinnanzi per il suo intervento riguardante quattro disegni di legge, presentati da diverse forze politiche, AVS, M5S, PD, FDI, per i quali ha illustrato il contributo dato dalla nostra confederazione.
Ringraziamo la compagna Mariarosaria Mazzotta per il suo aggiornamento sulla previdenza.
Naturalmente un ringraziamento va a tutte le Compagne intervenute che hanno reso il dibattito molto partecipato e che ci ha permesso di conoscere più nel dettaglio la situazione delle varie aziende.
Abbiamo confermato anche per l’anno 2025 il “Corso sulla lettura dei rapporti biennali” e una nuova edizione del “Corso sulle molestie” che sarà sviluppato di concerto con il Dipartimento formazione e il Dipartimento salute e sicurezza.
Entrambi verranno erogati nella seconda parte dell’anno per permettere a tutte/i di essere concentrati i prossimi mesi nella campagna referendaria.
Ai lavori ha partecipato la nostra Segretaria Generale Susy Esposito.
Al lavoro, alla lotta e al voto!
Esecutivo Donne Nazionale