L’ultimo report “Sesso è potere” è stato realizzato dalle associazioni onData e info.nodes attraverso la costruzione di tabelle (inesistenti altrove) per capire chi occupa le principali posizioni di potere in Italia e il risultato sconfortante è che i leader politici, gli amministratori delegati, i direttori di giornale, i rettori, i sindaci, i consiglieri, a parte rare eccezioni, sono soprattutto maschi.
Niente di tutto quello che viene riportato nel report è disponibile altrove, perché osservare le disparità di potere nella nostra società è una precisa volontà di “contare”, contare non è mai un atto neutro.
La raccolta dei dati, la loro analisi sono un’azione chiave non solo per monitorare il problema, ma anche per promuovere una presa di coscienza collettiva.
⇒ Leggi l’articolo completo su: www.ingenere.it