![]() |
![]() |
Vogliamo ricordare (con orgoglio) che noi TSUM FISAC-UILCA per la prima volta abbiamo coinvolto tutti i lavoratori nella trattativa sul premio in maniera diretta:
- prima nelle assemblee di ottobre e novembre (le più partecipate di sempre), in cui abbiamo presentato e sottoposto all’approvazione dei lavoratori la nostra idea di premio.
- e poi a dicembre nel voto sull’accordo finalmente raggiunto con l’azienda.
Ed è proprio grazie alla partecipazione diretta dei lavoratori che, in controtendenza con l’andamento discendente degli ultimi anni, siamo riusciti a contrattare un premio in rialzo rispetto al precedente.
Quando vedrete che -rispetto al precedente- il premio è più alto, ricordate che il merito è dei lavoratori che hanno lottato -organizzati dal sindacato- per un premio aziendale dignitoso!
COSA ABBIAMO FATTO COME TSUM FISAC-UILCA:
Nelle assemblee TSUM FISAC-UILCA abbiamo illustrato l’iniziale proposta aziendale, che riassumeremmo in: “indicatori assurdi + importi umilianti”.
E ai lavoratori abbiamo spiegato che per noi questa era una trattativa storica, che doveva rompere col passato, e tracciare la via per alzare progressivamente i premi futuri, per arrivare tra due anni ad un premio davvero “premiante”.
Abbiamo quindi spiegato ai lavoratori i nostri obiettivi principali come TSUM FISAC- UILCA:
- importi “adeguati”: una base tabellare di partenza -da riproporzionare poi all’utile conseguito- ben più alta ed in crescita.
- un metodo “giusto”: un premio legato all’andamento dell’utile e non più a mille indicatori fuorvianti;
COSA ABBIAMO OTTENUTO NELL’ACCORDO:
L’accordo infine raggiunto con l’azienda riguarda due anni e segna il raggiungimento dei nostri obiettivi:
- per il 2025: importi fissi, ma maggiorati del 25% rispetto al 2024;
- per il 2026: importi variabili in base all’andamento dell’utile 2025, con gli importi 2025 come tabella base.
Questo accordo quindi:
- ci ha permesso di imporre all’azienda il principio che più guadagnano gli azionisti, più devono guadagnare i lavoratori (metodo non più derogabile).
- ci mette nella posizione di contrattare il prossimo accordo partendo da una base finalmente più alta, puntando ad avere premi davvero significativi, come i nostri competitor
COSA ABBIAMO DIMOSTRATO COME LAVORATORI:
Con la lotta di tutti per un premio dignitoso abbiamo stabilito tre punti fondamentali, che:
NON CONTANO SOLO GLI AZIONISTI:
-
- Il Premio torna a Salire, rompendo addirittura un tabù, il premio torna a crescere più velocemente degli utili. Dimostrando che il rapporto tra premio dei lavoratori e utile aziendale non deve per forza rimanere ai livelli precedenti, ma può (e dovrà ancora) aumentare.
IL PREMIO NON È UNA GENTILE CONCESSIONE
-
- sconfitta la posizione aziendale che pretende che il premio sia una sua concessione, e non una giusta ricompensa del nostro lavoro concreto. Il Premio è un Diritto Contrattuale.
I LAVORATORI ORGANIZZATI OTTENGONO PASSI IN AVANTI:
-
- Nelle assemblee TSUM FISAC UILCA di ottobre-novembre 2024, i lavoratori Agos hanno dimostrato di avere coscienza dei propri interessi e della propria forza. Gli oltre 600 lavoratori hanno dimostrato che l’impostazione aziendale di concedere sempre solo “il minimo obbligato” non è più una politica accettabile.
I VALORI DEL PDR 2024 (PAGATO A MAGGIO 2025)
Valori PDR 2024 – CASH
Livello |
Cash (euro) |
Welfare (euro) |
Totale (euro) |
---|---|---|---|
AREA 2 |
950 |
200 |
1.150 |
A3L1 |
1.000 |
200 |
1.200 |
A3L2 |
1.050 |
200 |
1.250 |
A3L3 |
1.100 |
200 |
1.300 |
A3L4 |
1.190 |
200 |
1.390 |
QD1 |
1.340 |
200 |
1.540 |
QD2 |
1.400 |
200 |
1.600 |
QD3 |
1.600 |
200 |
1.800 |
QD4 |
1.900 |
200 |
2.100 |
Valori PDR 2024 – WELFARE
Livello |
WELFARE (euro) |
Welfare (euro) |
Totale (euro) |
---|---|---|---|
AREA 2 |
1.210 |
200 |
1.410 |
A3L1 |
1.270 |
200 |
1.470 |
A3L2 |
1.330 |
200 |
1.530 |
A3L3 |
1.400 |
200 |
1.600 |
A3L4 |
1.510 |
200 |
1.710 |
QD1 |
1.700 |
200 |
1.900 |
QD2 |
1.780 |
200 |
1.980 |
QD3 |
2.010 |
200 |
2.210 |
QD4 |
2.350 |
200 |
2.550 |