![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nella Direzione Commerciale Territoriale Milano e Lombardia Nord si vive ancora una situazione generalizzata di malessere lavorativo, legata a vari fattori.
Cerchiamo di nuovo di mettere in fila questioni più volte sollevate che rappresentano la vera realtà quotidiana che lavoratori e lavoratrici affrontano.
TARM: guasti e tardive sostituzioni moltiplicano i rischi operativi a carico degli operatori, specie se i tempi degli interventi si protraggono per giorni o in alcuni casi anche per mesi. Il modo di lavorare è cambiato da tempo, molti cassieri non hanno mai lavorato senza i recenti strumenti, riconoscere falsi o contare il denaro fa parte di un bagaglio formativo ormai obsoleto e raro.
Si sente parlare di decoro, ma in tutte le nostre realtà le pulizie sono merce rara, non per mancanza di volontà dell’addetto, ma per i minimi tempi degli appalti.
Abbiamo realtà con infiltrazioni importanti di acqua, archivi allagati, ambienti non propriamente salubri per impianti vetusti e malfunzionanti.
In questo ambiente fisico si innestano ulteriori note problematiche: la carenza di risorse che ancora dobbiamo denunciare, nonostante le recenti e molto contenute assunzioni destinate nella nostra zona.
La procedura Top Premium, ci preoccupa, sembra ripercorrere l’esperienza dei Centri Small Business: ulteriori specializzazioni potrebbero creare non solo “opportunità”, ma ricadute importanti di su carichi di lavoro già al limite. La procedura ha visto uno slittamento alla prima settimana di luglio, a ridosso del periodo estivo di ferie: saranno impattate 399 filiali (premium attuali 1175) su tutto il territorio nazionale e 465 Top Premium (portafoglio medio 140 ndc) al netto della sperimentazione Top Premium multi-filiale che è stata posticipata a fine anno. Ai futuri gestori top premium viene richiesto un mix di esperienza nel ruolo e anzianità di servizio, disponibilità a seguire eventuale percorso formativo che prevede il superamento del test da promotore.
Le richieste di forecast non mancano, dati infraday, report di fine giornata, giustificazioni per mancato raggiungimento di risultati sono una componente fissa della giornata lavorativa.
Mentre i lavoratori continuano a remare al massimo delle possibilità lo strumento esclusivamente aziendale del bonus pool scontenta molti, suscita perplessità e confronti che non fanno bene a nessuno.
Sono stati distribuiti dividendi agli azionisti, l’Europa ha sbloccato le politiche remunerativa della banca, MPS ha lanciato una OPS su Mediobanca, manca il riconoscimento ECONOMICO del lavoro svolto dai lavoratori, che non si possono più accontentare dei complimenti.
Milano 3 giugno 2025
LE SEGRETERIE