DA UNA TESTIMONIANZA STORICA DALLA PUGLIA ALL’EMENDAMENTO PRESENTATO DA FDI IN SENATO.
Care compagne, oggi vi proponiamo la lettura di due articoli, il primo frutto di un lavoro di ricerca storica sulle condizioni delle donne nel tavoliere pugliese un secolo fa e come queste abbiano determinato la consapevolezza di tanta ingiustizia da parte di Giuseppe di Vittorio.
Sembra incredibile che un secolo dopo e cinquant’anni di lotte e di conquiste possano essere messe in discussione, anzi cancellate. È quanto sta per accadere grazie a un emendamento presentato da Fratelli d’Italia (Lucio Malan e Salvo Pogliese), in esame in commissione al Senato che se accettato prevede il ritorno a una pubblicità sessista, violenta che contiene stereotipi di genere offensivi e lesivi della dignità delle donne.
Ne parla l’articolo di Collettiva uscito ieri.
Buona lettura
Esecutivo Nazionale Donne
Il sessismo da cui proveniamo. “Le proletarie del Tavoliere”
Pubblicità sessista, FdI vuole farla tornare
Lettera aperta delle associazioni di genere ai senatori: “Vogliamo davvero trasmettere stereotipi femminili?”. Non è libertà d’espressione ma discriminazione