
Comunicare l’importo dei contributi non dedotti e possibilità di variare la linea di gestione del fondo di previdenza complementare
Comunicare i contributi non dedotti
Per chi ha superato nel corso dell’anno 2024 un totale di contributi versati al fondo pensione superiori all’importo di 5.164,57 euro (di cui si ha beneficiato delle deduzioni fiscali), deve comunicare al fondo pensione stesso entro il 31 12 2025, l’importo di contributi eccedenti questo ammontare, con lo scopo che i suddetti contributi non concorreranno a formare la base imponibile per la determinazione dell’imposta dovuta in sede di erogazione della prestazione finale del fondo. L’importo lo si può verificare e reperire al punto 413 della CU 2025 (redditi 2024).
Vi ricordiamo inoltre che gli importi del premio Welfare (a seguito di accordo sindacale e solo per la parte del budget C1) destinati in Previdenza Complementare non concorreranno al massimale di deducibilità previsto. E’ quindi possibile superare la soglia di € 5.164,57 per la Previdenza.
Fermo restando il limite complessivamente riconosciuto quale onere deducibile, la deduzione spetta anche per i contributi versati a favore di persone fiscalmente a carico ai sensi dell’art 12 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, per la parte da questi non dedotta.
Vediamo come fare nel dettaglio
FONDO PENSIONI DEL GRUPPO BANCO POPOLARE: attraverso l’apposita procedura in Area Riservata (voce di menù “Anagrafica e gestione adesione” – sezione “Contributi non dedotti”) si deve indicare l’importo dei contributi.
Ecco i link relativi: clicca qui per Come fare per
Nel caso si sia destinato il premio aziendale al fondo pensione Vi consigliamo di leggere attentamente anche la seguente comunicazione – clicca qui
FONDO DI PREVIDENZA BIPIEMME: unicamente accedendo all’Area Riservata del sito web (www.fondopensionebipiemme.it) seguendo il seguente percorso: • AREA RISERVATA; • CONTRIBUTI NON DEDOTTI; • INSERISCI NUOVO CONTRIBUTO; del Fondo • CAUSALE
PRATICA, menù a tendina, selezionare “Contributi Non Dedotti” proceda seguendo le indicazioni che Le darà la procedura; al termine dell’inserimento si ricordi di cliccare il tasto “INVIA LA RICHIESTA” per confermare la comunicazione. Al fondo non si dovrà inviare nulla fisicamente.
Fondo Pensione BIPIEMME – Comunicazione 8-2025
Variazione della linea di gestione del fondo di previdenza complementare:
Vi volevamo inoltre ricordare che 1 volta all’anno è possibile modificare la scelta già fatta relativamente alla/alle linea/linee di gestione individuate per la propria previdenza complementare, ed è possibile farlo in questo modo:
FONDO PENSIONI DEL GRUPPO BANCO POPOLARE
E’ data facoltà all’iscritto di modificare – per una volta (sia che valga per solo montante o solo contributi o entrambi) nel corso dell’anno solare (oltre alle eventuali facoltà accordate in via straordinaria dal Consiglio di Amministrazione) – la scelta di investimento (“riallocazione”) in maniera distinta per il montante e per i contributi, accedendo alla propria Area Riservata disponibile sul sito web del Fondo.
Consigliamo ovviamente leggere a fondo il REGOLAMENTO PER LA SCELTA E PER LA MODIFICA DEI COMPARTI DI INVESTIMENTO (“switch”) E DEI FLUSSI CONTRIBUTIVI del Fondo Pensioni Gruppo Banco Popolare
FONDO DI PREVIDENZA BIPIEMME
Lo Statuto riconosce la possibilità di variare il comparto o i comparti d’investimento del capitale accumulato e dei versamenti contributivi futuri. Sarà possibile eseguire lo switch di comparto a partire dal 3 novembre 2025 al 12 dicembre 2025 compreso.
Le riallocazioni gratuite potranno essere effettuate accedendo all’Area Riservata del sito web del Fondo, seguendo le modalità operative disponibili nella stessa tramite la funzionalità: GUIDA
Le scelte avranno effetto dal 1° gennaio 2026.
Consigliamo ovviamente leggere a fondo la comunicazione 7/2025 – Switch linee di investimento del fondo pensione bpm
I rappresentanti Fisac CGIL Banco Bpm sono a vostra disposizione per chiarimenti
Milano, 07 Novembre 2025
Fisac CGIL Gruppo Banco Bpm