E.R. – Aspi: la nuova disoccupazione

Dal 2013 è pienamente operativa la nuova copertura della disoccupazione: ASPI e MINI ASPI.
Con la riforma Fornero del 2012 la nuova ASPI ha interamente sostituito (in peggio) quelle che erano le previsioni precedenti per la Disoccupazione Ordinaria e per la Disoccupazione Requisiti Ridotti.
Con questa comunicazione non vogliamo fare una comparazione tra le vecchie norme, già abrogate, e le nuove ma dare a tutti i tempi determinati le opportune conoscenze per fare valere il proprio diritto alla Disoccupazione che dal 2013 prende il nome di ASPI. Per seguire al meglio la nuova normativa, ancora complessa, vi suggeriamo di rivolgervi ai nostri uffici. 
Inoltre vi segnaliamo che, pur avendo 2 mesi e 8 giorni di tempo per la presentazione della domanda, TUTTE le domande di disoccupazione vanno presentate con la massima urgenza (entro sette giorni per evitare che si possano perdere soldi e contributi).
ASPI e MINI ASPI in breve:
REQUISITI CONTRIBUTIVI MINIMI: almeno 13 settimane di contributi negli ultimi 12 mesi (mobili).Non è più necessario il bienno di anzianità.
REQUISITI BUROCRATICI: è richiesta l’iscrizione al Centro per l’Impiego e il rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità. Va fatta con immediatezza, occorre avere la dichiarazione di stato di disoccupazione per l’inoltro della domanda.
TEMPI DI PRESENTAZIONE: La domanda va presentata ogni qualvolta si perde il lavoro, entro un termine di 2 mesi e 8 giorni. Suggeriamo di provvedere alla presentazione entro i primi sette giorni (vedi sopra).
COPERTURA ECONOMICA: Prendendo a riferimento la retribuzione percepita nei due anni precedenti la fine del rapporto di lavoro, l’Inps eroga il 75% della retribuzione, se pari od inferiori ad € 1180 mensili, Per retribuzioni superiori incremento del 25% calcolato sul differenziale tra la retribuzione e € 1180. In ogni caso l’indennità massima spettante è di € 1119 mensili. Sono previsti abbattimenti progressivi della percentuale di pagamento al perdurare dello stato di inoccupazione.
DURATA: MINI ASPI per un periodo massimo pari alla metà delle settimane lavorate. ASPI per un periodo massimo di 8 mesi per i lavoratori con età inferiore ai 50 anni, 12 mesi per i lavoratori di età pari o superiore ai 50 anni. Viene erogata durante il periodo di disoccupazione, al netto di quanto percepito a titolo di Miniaspi o ASPI negli ultimi 12 mesi. Queste sono le durate per il 2013, poi sono previste variazioni per il 2014 ed il 2015 che vi comunicheremo prontamente.
CONTRIBUZIONE INPS: i contributi figurativi verranno accreditati per i periodi di disoccupazione in cui è stata percepita l’indennità sulla base delle retribuzioni imponibili dell’ultimo biennio.
RIPRESA LAVORATIVA: qualora nel periodo coperto da ASPI o Mini ASPI si trovi una nuova occupazione occorre segnalarlo con urgenza entro 5 giorni per sospendere l’erogazione.

Scarica il volantino della Fisac Cesena del 130830 su ASPI (1)

Back to top button